MARIO VENUTI È "CADUTO DALLE STELLE"
05 aprile 2017
di Vittorio Esperia
"Caduto dalle stelle" è la nuova danza di Mario Venuti
«In principio non è stato il verbo, è stato il movimento! Il corpo guida l'anima. La cura è la musica - svela Mario Venuti - Attraverso questi assunti possiamo compiere un percorso salvifico dagli affanni quotidiani. E ballare, ballare...è la metafora della nostra vita». Queste trasparenti parole dell'artista catanese sono il miglior preludio di "Caduto dalle stelle" che, trasmesso dalle radio in questo mese d'aprile, fa da apripista al nuovo album (inciso per Microclima-Puntoeacapo/Believe Digital) e alla tournée. Mario Venuti - che ha scritto questo pezzo con Pippo "Kaballà" Rinaldi, artefice di una collaborazione che va avanti da tredici anni - si esibisce in queste date: l'11 aprile al Vinitaly and the City di Bardolino (Verona), il 18 aprile al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, il 28 aprile al Rapsodia di Caserta, il 6 maggio al Blue Note di Milano, il 16 giugno alla Corte Platamone - Palazzo della Cultura di Catania. In principio erano i Denovo che - nel periodo compreso tra il 1982 e il 1990 - dalle falde del monte Etna sono arrivati sulle scene nazionali producendo 4 album, un EP e centinaia di concerti, anche davanti ai militari della base di Sigonella. Quando l'esperienza della band, insieme ai fratelli Gabriele e Luca Madonna, finisce inizia la carriera solistica di Mario Venuti. "Un po' di febbre" è il primo lavoro, contraddistinto da una miscellanea di autentico pop d'autore Chi non ricorda "Fortuna", il singolo che traina l'LP, e che spopola in radio per parecchie stagioni grazie anche alle cover in brasiliano e portoghese. Il pubblico conferma di apprezzare la musica del cantante catanese anche con i successivi album e apre una collaborazione con Carmen Consoli scrivendo per lei alcuni brani ("Amore di plastica", "La semplicità" e "Mai come ieri"). Venuti con "Crudele", frutto della sua collaborazione con Pippo "Kaballà" Rinaldi, vince nel 2004 il Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini". Infinite sono collaborazioni -Raf, Antonella Ruggiero, Syria, Nicky Nicolai, La Crus, Mietta - ma anche i lavori in proprio. L'eclettismo di Venuti si manifesta, nel 2010, con l'interpretazione di Ponzio Pilato nel musical Jesus Christ Superstar del regista re dei musical Massimo Piparo. "Quello che ci manca" anticipa il suo settimo disco da solista, "L'ultimo romantico" (2012). Il "SuperMario Party" è una festa, organizzata a uso esclusivo dei fans, che precede una fitta attività live in Italia. Festeggia il 50º compleanno con un concerto-evento, trasmesso sul sito ufficiale dell'artista. Il 2014 è un anno prolifico perché esce "Il tramonto dell'Occidente", suo 8º album da solista, che è un concept-album scritto a sei mani, con Kaballà e Francesco Bianconi, leader dei Baustelle e "Kamikaze Bohemien", album che segna il clamoroso ritorno sulla scena musicale dei Denovo. Ora Mario ha ricreato un'atmosfera magica di parole, suoni e soprattutto danze che sfoggerà nei club e nei teatri che lo accolgono a partire da questo mese di aprile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | mercoledì 05 aprile 2017
Ultimi diari
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Fioly Bocca - “Quando la montagna era nostra” 05/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- ALL SEASONS MODEL GROUP - Tempo di Miss Reginetta d’Italia 22/04/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- “LA PANTERA DELLE NEVI” - Il docu film con la colonna sonora originale di Warren Ellis con Nick Cave in anteprima venerdì 20 maggio al SALONE DEL LIBRO 18/05/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- DOJA CAT - È uscito "VEGAS", il brano farà parte della colonna sonora del film "ELVIS" di Baz Luhrmann 18/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI 17/05/2022 | DIBATTITI E OPINIONI
- EAST MARKET - VINTAGE ALLA MILANESE 17/05/2022 | EVENTI
- VELA LATINA - GARE NELLO STAGNONE DI MARSALA 16/05/2022 | EVENTI
- BONIFAX - “BILIARDINO” UNA PARTITA DI SGUARDI 16/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia