LORY MURATTI - UNICO “OSTAGGI DEL TEMPO"
25 novembre 2020
LORY MURATTI
DA OGGI È IN RADIO E DISPONIBILE IN DIGITALE
“OSTAGGI DEL TEMPO”
IL NUOVO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM “LETTERE DA ALTROVE”
DA OGGI È ONLINE IL VIDEO DEL BRANO
http://bit.ly/ostaggideltempovideo
Da oggi, mercoledì 25 novembre, è in radio e disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming “OSTAGGI DEL TEMPO” (http://smarturl.it/ostaggideltempo), il secondo singolo del producer, scrittore e regista LORY MURATTI estratto dall’originale spoken album “LETTERE DA ALTROVE” (Riff Records / the house of love). Inoltre, da oggi è online il video del brano visibile al seguente link: http://bit.ly/ostaggideltempovideo.
«Pagine appuntate da chi non può dimenticare dove la realtà si confonde nelle pieghe della memoria rivelandosi alla coscienza soltanto nel finale. Lo spazio e il tempo si sovvertono così in un giorno di primavera che è in verità lo scorcio di un'estate in anticipo. L'intenso ricordo di un momento che, nel suo essere unico e irripetibile, diventa ragione di vita – afferma Lory Muratti – In quella che somiglia in tutto a una lettera scritta dal futuro per non dimenticare e declinata in musica, parole e visioni, prende quindi forza un richiamo alla vita intenso e luminoso nel suo essere intriso della nostalgia per un tempo che, seppur appaia presente, è già passato».
Il videoclip del singolo, scritto, diretto e montato dallo stesso Lory Muratti, è il secondo capitolo della trilogia che accompagna visivamente il concept album “Lettere da Altrove”. Girato in un vecchio ricovero barche sulle sponde del lago di Monate (VA), il videoclip, minimalista e poetico, mostra l’intimità di un silenzioso dialogo tra i due protagonisti, in cui le emozioni trovano la strada per manifestarsi senza maschere e farsi sempre più intense. Rappresentazione emozionante e metaforica del “luogo-non luogo” in cui il mondo si è trovato a far scorrere i giorni durante il lockdown di marzo e aprile, il videoclip di “Ostaggi del tempo”, grazie a un flusso ininterrotto di immagini evocative, mescola sogno e realtà, incubo e speranza, mettendo lo spettatore di fronte a una lettura profonda e coraggiosa dell'assenza.
Lory Muratti è polistrumentista, producer, scrittore e regista. Nato e cresciuto tra i laghi lombardi, firma per diversi anni i suoi lavori sotto lo pseudonimo “Tibe”, facendosi conoscere nel mondo alternative rock italiano grazie al sound fortemente evocativo con cui caratterizza i suoi lavori da produttore. Nel 2005 pubblica il suo primo romanzo “Valido per due” (edito per Mondadori) che si traduce in un tour di spettacoli teatral-musicali. Con il libro e disco “Hotel Lamemoria” (Mondadori/Warner, 2007) e con il successivo progetto “Scintilla” (Feltrinelli/Mescal, 2013), traccia i contorni di un nuovo modo di coniugare musica e narrativa che si fondono nelle sue opere come due anime della stessa creazione. Sul fronte visivo si occupa di video-arte, videoclip musicali e visual storytelling nel mondo del marketing. Vestendo i panni di Dj/Vj, ha creato negli anni contenuti live per importanti brand e si è esibito in club ed eventi internazionali quali “Return to New York” a Londra, “Ballo del Doge” a Venezia, “Cornetto Free Music Festival” a Milano e Roma e “Burning Man” nel deserto del Nevada. Le sue installazioni come sound designer lo hanno portato fino a “Luminale Frankfurt 2010” e “Biennale di Venezia 2011”. Sviluppa i suoi progetti all'interno del laboratorio creativo “the house of love”, casa di produzione audio e video che dirige in un ex ricovero barche affacciato sulle sponde del Lago di Monate in provincia di Varese. Fra i molti artisti con cui ha collaborato o diviso il palco figurano: Andrew Fletcher from Depeche Mode, Cristiano Godano e Marlene Kuntz, Daddy G from Massive Attack, Garbo, Gary Dourdan, Guano Apes, Krisma, Leo Abrahams, Lorne Lanning, Luca Missoni, 2 Many Djs.
www.facebook.com/lorymuratti - www.instagram.com/lorymuratti
https://www.youtube.com/user/lorymuratti - www.lorymuratti.com
www.riffrecords.it - www.facebook.com/riffrecords - www.instagram.com/riff.records
www.facebook.com/thehouseofloveonthelake - www.instagram.com/thehouseoflove_creativelab
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | mercoledì 25 novembre 2020
Ultimi diari
- Milano: grandi architetti moderni e luoghi di culto - III Parte 14/01/2021 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Sara De Rosa - “Disincanto” 07/01/2021 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Franco Maci - Labbra vermiglie 06/01/2021 | Pensieri e poesie di Elisa Grilli
- Quando il concerto dei Duran Duran parlò rosanero... 04/01/2021 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La famiglia 04/01/2021 | Viaggi del cuore
- Un anno finisce un anno inizia 31/12/2020 | Tutto bene? di Laura Leone
Notizie in evidenza
- "ON MY WAY", il singolo d'esordio della cantautrice milanese SHABEL 23/01/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CLAUDIA SALVINI - QUANDO GUIDI “STOP” 22/01/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LORENZO CIAFFI - IL FLOW DI “IO E TE” 21/01/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- SGRO' - IN RADIO E IN DIGITALE "MALEDIZIONE", IL NUOVO BRANO DEL "CANTAUTORE DOMESTICO" 20/01/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- MAN - MUSEI FINALMENTE APERTI 19/01/2021 | EVENTI
- “DIVINI LIBRI CHIACCHIERATA CON L’AUTORE” 19/01/2021 | LETTERATURA E LIBRI di Pina D'Alatri