GIUSEPPE ANASTASI - RITORNO A “BERLINO”
23 marzo 2020
di Roberto Dall'Acqua e Alessia Butini di www.paroleedintorni.it
GIUSEPPE ANASTASI, da venerdì 27 marzo 2020, sarà in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e digital download con “BERLINO” (Giuro Srl / Believe Digital), brano che anticipa il suo nuovo disco di inediti di prossima uscita.
In questo nuovo brano da lui scritto, GIUSEPPE ANASTASI riporta l’ascoltatore indietro nel tempo, nel novembre 1989, durante il giorno in cui a Berlino cadde il Muro che divideva in due la città e il mondo intero. Un uomo, nostalgico idealista di sinistra, vede cadere i suoi ideali insieme al muro, ma allo stesso tempo ritrova dall’altra parte la donna di cui è innamorato e dalla quale per tanto tempo è stato tenuto lontano: in mezzo all’amarezza per i propri ideali rifiorisce l’amore.
«Berlino è una canzone d’amore, con un retrogusto politico – dichiara GIUSEPPE ANASTASI – Insieme al muro cadono gli ideali del protagonista, i suoi principi filosofici. Aumenta la paura che l’avere diventi più importante dell’essere, che il consumismo si mangi l’anima delle persone. La consolazione più grande è l’amore, perché aldilà del muro c’è la donna che ha sempre amato».
www.facebook.com/giuseppeanastasiofficial/
www.instagram.com/anastasi_giuseppe
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | lunedì 23 marzo 2020
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La passione di Cristo a Eboli 27/03/2023 | Le fedi religiose: racconti, ricordi, riflessioni
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- “NYCANTA”, il Festival della Musica Italiana a New York - Coordina le selezioni lo show man Sasà Taibi 30/03/2023 | EVENTI
- Venerdì 31 marzo al Teatro Piccinni di Bari, FRANCO PIERSANTI ritira il PREMIO ENNIO MORRICONE per il miglior compositore per la colonna sonora originale di “SICCITÀ” 29/03/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- AGNELLI - LA DINASTIA ITALIANA 29/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- 1923 - 2023: 100 ANNI DI AREONAUTICA MILITARE 28/03/2023 | EVENTI
- RETEGUI SPERANZA AZZURRA DI MANCINI 28/03/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- FREDDY MERCURY - UNA VITA ESTREMA 27/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece