GIANLUCA AMORE - IL “DISORDINE” DI UN COSMO SEGRETO
10 dicembre 2022
di Elisa Serrani
Con l’eleganza e la classe che contraddistinguono e permeano ogni sua release, Gianluca Amore, riconosciuto dalla critica come una delle vocalità maschili più emozionanti, intense ed incantevoli del cantautorato di matrice Pop-R’n’B dell’ultimo decennio, torna ad accarezzare ed avvolgere di incanto e pathos orecchie, menti e cuori con “Disordine” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital), il suo primo album.
Etimologicamente derivato dal latino “ordinis” con l’aggiunta alla radice del prefisso peggiorativo “dis” a sovvertirne senso e significato, e nella sua accezione più profonda identificabile nella locuzione greca “Caos”, che ritrae una profonda lacuna nella continuità lineare del proprio essere e della propria vita, “Disordine” è un disco che stravolge ogni contorno, mescolando abilmente le carte, le 10 tracce che lo compongono, per riprogrammare e cogliere da nuove e più luminose prospettive quel subbuglio interiore, quella confusione apparentemente irresolubile che affolla e scompiglia lo spazio che ci separa da un tanto inseguito equilibrio in ogni ambito della nostra esistenza.
L’intero universo di un giovane uomo di 30 anni racchiuso in un racconto di 10 capitoli, una narrazione sincera, intima e senza filtri, attraverso cui Gianluca Amore si spoglia di ogni difesa, permettendo alle sue fragilità di emergere fin quasi a prenderne il sopravvento, perché questo è l’unico modo per comprenderle ed è soltanto così che è possibile accettarle, custodirle come parte integrante di ciò che siamo e trasformarle, con il tempo, in preziosissimi punti di forza.
Stati emotivi differenti, a tratti opposti e contrastanti, trovano espressione, scudo e riparo nella voce calda e nell’esecuzione impeccabile di un artista che canta con l’anima perché è in essa stessa che trae la genesi di tutto il suo percorso tra le note e perché, questo, è il solo modo che conosce per fare musica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | sabato 10 dicembre 2022
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- FRANCO MUSSIDA - Il 14 aprile in concerto con "Il Pianeta della Musica - concerto immersivo". Primo live del suo ultimo album in versione ampliata e con sistema Acusmonium e ottofonico 30/01/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- REVMAN - “A ROZZANO LEGALITÀ” CONTRO IL BULLISMO 30/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “NILO”, il nuovo brano del crooner e cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 30/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JAMIE - “NELLA MIA TESTA RMX” LA MERAVIGLIA DELLA VITA 29/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ERA505 - “BARRE” PAURA PER IL FUTURO 29/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia