FABRI FIBRA "FENOMENO"
09 marzo 2017
di Giulia Licata
FABRI FIBRA TORNA CON UN NUOVO ALBUM “FENOMENO” PERCHÉ HA NUOVE COSE DA DIRE
IL PRIMO SINGOLO “FENOMENO” E' IN RADIO DA VENERDÌ 3 MARZO
«Prova ad essere un fenomeno/Tutti quanti chiedono un fenomeno/
Ti convincono che sei un fenomeno/Se ti vesti come un fenomeno/
Tutti cantano come un fenomeno/Ma al lavoro vogliono un fenomeno/
Ogni donna vuole un fenomeno, un fenomeno...»
Le strofe di questo brano di Fabri Fibra, scritto nel 2003 ed uscito sotto il nome del suo vecchio gruppo Uomini Di Mare nel 2004, avrebbero già dovuto avere come titolo“Fenomeno” ma, poi, prese come titolo “La Cosa Più Facile”. Non molto tempo dopo il gruppo si scioglie e il rapper di Senigallia inizia la carriera di solista, firmando nel 2006 un contratto con la major Universal. Quel concetto di "fenomeno" esplode proprio in quegli anni e, specialmente oggi attraverso Internet e i social, quasi senza rendercene conto rimaniamo - pressocché tutti - invischiati nella rete. Mezzo quest'ultimo che amplifica ancora di più il concetto del cantanteche ci dipinge come "esseri fenomenali", anche malgrado noi, oggi come ieri, oggi più di ieri. Adesso, in questi primi mesi del 2017, Fabri Fibra ritorna in scena con un nuovo album, “FENOMENO”, anticipato dall’omonimo singolo, in radio da venerdì 3 marzo. Fibra - con le sue graffianti sonorità - ha nuove cose da dire e lo fa nell'anno in cui il concetto di fenomeno è più attuale che mai, proprio come il rap.
Da lunedi 7 aprile invece, sarà in tutti gli stores il nuovo album FENOMENO, disco con nuovi indetidi che potete visualizzare in anteprima grazie a www.ilgiornaledelricordo.it !
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | giovedì 09 marzo 2017
Ultimi diari
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Fioly Bocca - “Quando la montagna era nostra” 05/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- ALL SEASONS MODEL GROUP - Tempo di Miss Reginetta d’Italia 22/04/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- “LA PANTERA DELLE NEVI” - Il docu film con la colonna sonora originale di Warren Ellis con Nick Cave in anteprima venerdì 20 maggio al SALONE DEL LIBRO 18/05/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- DOJA CAT - È uscito "VEGAS", il brano farà parte della colonna sonora del film "ELVIS" di Baz Luhrmann 18/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI 17/05/2022 | DIBATTITI E OPINIONI
- EAST MARKET - VINTAGE ALLA MILANESE 17/05/2022 | EVENTI
- VELA LATINA - GARE NELLO STAGNONE DI MARSALA 16/05/2022 | EVENTI
- BONIFAX - “BILIARDINO” UNA PARTITA DI SGUARDI 16/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia