Da oggi online il video di “SPAM (UFFA)”, il nuovo brano di PSIKER, l’alter ego del Finance Manager milanese Massimo Curcio
07 giugno 2022
Da oggi, martedì 7 giugno, è online il video di “SPAM (UFFA)”, il nuovo brano di PSIKER, l’alter ego del Finance Manager milanese Massimo Curcio, già disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download (https://ada.lnk.to/spam).
Nel video del brano, visibile al link https://youtu.be/pujNEIQohDY, Psiker insieme ai registi Maria Bryzhko e Stefano Perego hanno voluto raccontare la degenerazione di una situazione in cui il protagonista è lo spam cantato da Psiker: la concentrazione viene messa a dura prova tra post-it attaccati ovunque, anche addosso al protagonista, e cartacce contenute in un cestino poi gettate in testa, passando per un caffè rovesciato sulla camicia e tanti altri elementi causa di distrazione.
«Da alcuni anni combatto una personale battaglia contro lo “spam”, inteso come qualsiasi contatto inutile e quindi indesiderato ricevuto a mezzo e-mail, call o messaggio – afferma Psiker – Le molteplici interruzioni alle quali siamo soggetti, tutti i giorni e, a veder bene in qualsiasi ambito, non permettono di concentrarsi per più di cinque minuti di seguito e generano uno spreco di energie che alla fine della giornata non porta a nulla, se non un carico maggiore di stress. In pratica, la velocità favorita dallo sviluppo tecnologico, viene assorbita dallo Spam. E quindi dico “Uffa, basta Spam”! ».
Il brano, distribuito da ADA Music Italy, è stato scritto dallo stesso Psiker, co-prodotto presso il Vault Studio insieme al giovane produttore e Dj J’Adore LaDoor e masterizzato al Dharma Recording Studio di Saviano (NA) dal producer napoletano Daniele Franzese (che ha collaborato tra i tanti artisti anche con Clementino).
In merito al suo nome d’arte, Psiker dichiara «Vent’anni fa, nel 2001, ho scelto di usare un nome d’arte per separare la vita privata da quella artistica. Da “psiche” (dal greco psyché, ovvero anima, mente), unito al suffisso “er” (che in inglese identifica “colui il quale”), è nato Psiker, “colui che pensa”. Attraverso il pensiero libero riesco a far emergere la mia creatività. Quando penso mi capita di isolarmi anche se sono in mezzo a tanta gente. Ho capito con il tempo quanto questi “viaggi creativi” siano stati fondamentali per sopravvivere e superare tante difficoltà, fin da quando ero un bambino tra i banchi di una realtà scolastica di cui non ho ottimi ricordi. Ancora oggi, il perdermi tra mille pensieri rappresenta la via di fuga dalle tante responsabilità della vita di tutti i giorni. Ed è così che appena fuori dall’ufficio, il Massimo manager si trasforma nell’artista Psiker. Le responsabilità, gli schemi e la rigidità lasciano il posto alla creatività e alla musica».
Classe 1980, Massimo Curcio è Finance Manager, cantautore e produttore milanese. Dal 2001 lavora ad ogni fase del suo progetto musicale, che unisce immagine e suono, spaziando tra sonorità synth-pop con influenze fine anni ‘80, inizio anni ‘90. Nei primi anni 2000 pubblica tre demo-album – “Delivery” (2003), “Daydreams” (2004) e “Artismo” (2005) – a cui seguono 6 album in studio che complessivamente hanno visto coinvolti oltre un centinaio di artisti: “Logic” (2008), “Genial” (2011), “Synthetico” (2012), “Exist” (2014), “Maximo” (2016) e “Momentum” (2020). Nel 2008 firma il suo primo contratto con l’etichetta discografica Universo. Nel 2016 pubblica “Maximo”, album in cui raduna le voci delle band che ascoltava negli anni ‘90 durante la sua adolescenza e che hanno influenzato lo stile musicale e la scrittura delle sue prime canzoni. Nell’album, insieme a Psiker, sono presenti: Francesca Gastaldi (Zerozen), Raffaella Destefano (Madreblu), Luca Urbani (Soerba) e Odette Di Maio (Soon). Pubblicato a marzo 2020, a pochi giorni dal suo 40° compleanno, “Momentum” è stato scritto a Donegall (Irlanda) e si caratterizza per le molteplici influenze internazionali. Successivamente l’album è stato impreziosito dalle collaborazioni con il producer irlandese Jonny Fitch (programmazioni, chitarre, basso) e con la cantante e producer danese HunBjørn (voce e cori). Nel 2022 sigla un contratto con ADA Music Italy - Divisione di distribuzione di Warner Music Italy. A marzo dello stesso anno pubblica il brano “CTRL ALT CANC” feat. VEGA, giovane rapper autore della strofa trap scritta in dialetto lucano.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | martedì 07 giugno 2022
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- L’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano dialogo di ZEROCALCARE (Premio SIAE / La Milanesiana) e concerto di ALICE con le canzoni di FRANCO BATTIATO 05/06/2023 | EVENTI
- l via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un'iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO. Tre appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago (Verona) 03/06/2023 | EVENTI
- Disponibile in digitale “TU SAI ESSERE”, il nuovo brano di FABIO MARTORANA. Il cantautore lo presenterà live in anteprima domani a CISTERNA DI LATINA (LT) 03/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA MONDIALE DELL'APERITIVO - VINCE LO SPRITZ! 02/06/2023 | CURIOSITA'
- PATRIZIA PARLANTI - SCRITTRICE SENSIBILE DAL CUORE ANTICO 02/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- ENNESIMO FEMMINICIDIO - TROVATO IL CORPO DI GIULIA TRAMONTANO 01/06/2023 | DIBATTITI E OPINIONI