Da oggi disponibile in digitale "VERONICA", il nuovo EP della cantautrice romana VERONICA. Da oggi disponibile online il video di "La città nell'anima" una speciale reinterpretazione del celebre brano di Franco Fasano.
04 novembre 2022
Da oggi, venerdì 4 novembre, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “VERONICA” il nuovo EP della cantautrice romana VERONICA (https://links.altafonte.com/qev6nmy), anticipato da “La città nell’anima”, una speciale reinterpretazione del celebre brano di Franco Fasano, il cui video da oggi è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=9uTg9acU_qQ .
“VERONICA” vede ancora una volta la cantautrice impegnata nella stesura dei testi e nella composizione della musica, con il contributo dei suoi arrangiatori Gianfranco Bonavalontà e Aldo Martino e del musicista Alessandro Bastianelli. L'EP riesce a coniugare sound e generi molto diversi: dall'iconico cantautorato italiano alla musica dance, passando per l'elettronica e alternando brani più ritmati ad altri più malinconici.
Con la sua voce energica e tagliente Veronica canta l'avventura della vita e invita a celebrare tutto ciò che essa può riservarci, seppur ricca di difficoltà e incertezze.
«“Veronica” nasce dall’eterna voglia che ho di raccontare piccoli frammenti di vita, motivo per cui i brani che lo compongono hanno tutti sfumature stilistiche differenti – afferma la cantautrice – L’idea è quella di un viaggio attraverso le emozioni senza nascondersi, giocando a carte scoperte sul tavolo della vita».
Questa la tracklist dell’EP: “Equilibri Instabili”, “Mare Dentro”, “Più forte”, “Sarà Per Te” e “La città nell’anima”.
Gli arrangiamenti di “Equilibri Instabili”, “Sarà Per Te”, “Più Forte” e “Mare Dentro”, sono stati realizzati da Aldo Martino (basso e chitarre), Gianfranco Bonavolontà (piano, tastiere e synth) e Alessandro Bastianelli (sezione ritmica). Il recording, il mixing e il mastering sono stati realizzati dal VDSS STUDIO di Ceprano (FR), mentre la distribuzione digitale è a cura di M&M-D&G Srls – Altafonte.
Reinterpretando “La città nell’anima”, la cantautrice romana ha voluto omaggiare Franco Fasano, celebre musicista, compositore e autore, che ha curato la direzione artistica del brano, eseguito per la prima volta da una voce femminile solista.
Il videoclip, per la regia di Max Minoia, vede la cantautrice spostarsi all’interno degli spazi del Leon’s Place Hotel di Roma, per poi mostrare sul finale tutta la bellezza della sua città, che arricchisce l’anima di chi la guarda.
Veronica Surrentino è un’interprete e cantautrice nata a Roma. A quattro anni si avvicina allo studio del pianoforte iniziando un percorso che condizionerà fortemente la sua impronta artistica e personale. Al termine del liceo si diploma con il massimo dei voti in Canto e Recitazione all’Accademia “Achille Togliani” e subito dopo inizia a perfezionare la sua tecnica vocale sotto la guida del produttore, autore e compositore Giosy Capuano. A giugno 2020 pubblica il suo primo EP “Notte Verrà” in cui si intrecciano influenze e contaminazioni provenienti dalla musica internazionale. L’anno successivo, pubblica due singoli, “Tranne Te” e “A passo lento”, da lei scritti e arrangiati. A febbraio 2022 ha interpretato insieme a Maurizio Vandelli “L’Aquilone”, brano scritto da Franco Fasano e Fabrizio Berlincioni.
www.veronicasurrentino.com - www.facebook.com/veronicasurrentino - www.instagram.com/veronica.surrentino/
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | venerdì 04 novembre 2022
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE