COSI' CANTO' BELLAVISTA
11 novembre 2016
di Giovanni Schiavo
Il cantautore e musicista napoletano Bellavista si esibisce in provincia di Salerno con il suo nuovo album "TARANTELLA NEL CASTELLO PUTIPÙ" (Bollettino Edizioni Musicali/Artist First), già disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming. L'artista sarà accompagnato sul palco da Flavio Gaudino (chitarra), Valentina D'Amore (Basso), Pasquale Rummo (batteria), Alberto Pesce (piano e Synth). Questi gli appuntamenti: il 10 novembre al Briga di Eboli (SA); il 19 novembre al Caffè Trezza di Teggiano (SA). L'album "Tarantella nel Castello Putipù", anticipato dal singolo "L'Italienne", è composto da 10 tracce, alcune eseguite con strumenti della tradizione popolare, che raccontano storie di vita di persone comuni attraverso metafore, citazioni e messaggi forti celati da una sottile ironia. Questa la tracklist dell'album: "L'Italienne", "La vera bellezza", "La storia di Don Mimì", "Sei in lista? (Il tipo alternativo)", "Il sovrano e il manuale", "Tarantella nel Castello Putipù", "Il pilota coi baffi", "Pennelli su tela lunatica", "C'è vita su Marte", "Dalla stessa prospettiva di una stella". «Ho scritto questo disco - afferma Bellavista - per raccontare di sguardi che ho incrociato, voci di persone che non arrivano mai all'attenzione, seppur alte, seppur stanche...seppur ripetitive. Ho attraversato l'amore, criptando l'uso sdolcinato del termine, lasciandolo alla libera interpretazione delle persone curiose. Ho inseguito la bellezza, quella vera; la bellezza di una nascita, di una vittoria, di un equilibrio; la bellezza della semplicità e delle persone comuni. Così nasce "Tarantella nel castello Putipù". Il titolo non è un richiamo alle mie radici partenopee. Il termine "tarantella", viene trasformato in sinonimo di aggregazione, di unione tra persone semplici; il "castello" rappresenta invece un premio per il popolo, una meritata ricompensa. E il "putipù"? Non l'ho mai capito, mi è uscito così...come un "no sense" che non guasta mai!». Il video del singolo "L'Italienne", che ha anticipato l'uscita dell'album, è visibile al link: . Bellavista, all'anagrafe Enzo Fiorentino, è un cantautore e polistrumentista nato a Napoli, il 24 Novembre 1978. Si avvicina alla musica sin da bambino studiando pianoforte, chitarra e basso elettrico. Negli anni ha stabilito un feeling naturale con qualsiasi strumento definendosi ironicamente come <<un menestrello che saltella da una parte all'altra del palco, ma soprattutto da uno strumento all'altro>>. Durante la sua carriera ha suonato in tour con l'orchestra del Festival di Napoli, e ha collaborato con Tony Esposito e, come musicista, con Alessio Caraturo per il disco di platino "Ciò che desidero", contenente il singolo "Goldrake". Nel 2002 riesce ad entrare nei primi otto finalisti di "Destinazione Sanremo" con i Callisto. Successivamente si esibisce da "one-man-band" per far ascoltare la sua musica: cantautoriale, d'autore, Pop/Folk. Il nome d'arte "Bellavista" è ispirato dalla filosofia e dallo stile di vita del professor Bellavista nel film "Così parlò Bellavista".
https://www.facebook.com/BellaVistaOFF
Twitter.com/BellaVistaOFF
https://www.instagram.com/BellaVistaOFF/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | venerdì 11 novembre 2016
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- l via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un'iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO. Tre appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago (Verona) 03/06/2023 | EVENTI
- GIORNATA MONDIALE DELL'APERITIVO - VINCE LO SPRITZ! 02/06/2023 | CURIOSITA'
- PATRIZIA PARLANTI - SCRITTRICE SENSIBILE DAL CUORE ANTICO 02/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- L’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano dialogo di ZEROCALCARE (Premio SIAE / La Milanesiana) e concerto di ALICE con le canzoni di FRANCO BATTIATO per La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi 01/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ENNESIMO FEMMINICIDIO - TROVATO IL CORPO DI GIULIA TRAMONTANO 01/06/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- ROMA SCONFITTA - ORA FIORENTINA E INTER 01/06/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare