CARLA MAGNONI - “ CENTO PASSI AVANTI”
01 settembre 2020
di Roberto Dall’Acqua
Carla Magnoni, cantautrice e musicista toscana, da venerdì 4 settembre ci presenta il suo nuovo singolo “Quello che non sai fare”, inserito nell’album: “Cento passi avanti” e che verrà pubblicato su tutti gli store digitali a partire dal 18 settembre 2020. Il singolo “Quello che non sai fare” è una brano molto coinvolgente e che colpisce per messaggio, per melodia e per testo. Anche il videoclip, semplice ma efficace, riesce a comunicare perfettamente quello che l’artista voleva fare arrivare al pubblico ascoltatore.
E’ proprio un brano da ascoltare. Parla del “Saper ascoltare”. <<La nostra umanità parte da qui>> ci dice Carla <<e da qui si sviluppano le relazioni sociali, i rapporti d’amore e d’amicizia, le conoscenze, la costruzione della nostra personalità ed individualità. Tutto il resto è una conseguenza, tutto il resto è accessorio. Quello che spesso invece accade è che tutto ci attraversa ma nulla rimane dentro di noi, camminiamo per la nostra strada senza prestare attenzione a ciò che succede intorno e ci neghiamo la possibilità di crescere, conoscere e stabilire legami validi e profondi>>.
In “Quello che non sai fare” domina l’incapacità di ascolto, questa mancanza rende vani tutti gli sforzi per diventare o anche semplicemente sembrare migliori e ci rende trasparenti, facenti parte di una indistinguibile massa senza volto. Il brano è stato scritto da Carla Magnoni (testo e musica), arrangiato da Valter Sacripanti che ha programmato anche le batterie. Mentre hanno suonato Carla Magnoni (synths), David Pieralisi (chitarre), Giuseppe Tortora e Mario Gentili (archi). Mixato dalla stessa Carla e masterizzato da Alex Picciafuochi al Mastering Studio.
https://www.facebook.com/carlamagnonimusica/
https://www.youtube.com/channel/UCS3KHzDJbzMMrNpx5PQKwBw
https://open.spotify.com/artist/7dlnawaSLZZ42NLFiGxFAV?si=3pyugM2DQIKlfVWLqJnMJA
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | martedì 01 settembre 2020
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- PLUMILLA - MISSIONE ARTIGIANATO E ARTE 26/09/2023 | MEMORIE DI MODA di Nancy Malfa
- E-WIRED EMPATHY - Il collettivo musicale internazionale guidato da Luca Nobis e Giovanni Amighetti in concerto il 1° ottobre nel quartiere OLTRETORRENTE (PARMA), in occasione della rassegna QUARTIERI IN FESTA 25/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI - Online il video di “INSPIEGABILE” 25/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 24/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI
- JANY MCPHERSON - Il ottobre esce in “A LONG WAY”, il nuovo album di inediti della pianista, cantante e compositrice cubana 23/09/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece