CARLA MAGNONI - “ CENTO PASSI AVANTI”
01 settembre 2020
di Roberto Dall’Acqua
Carla Magnoni, cantautrice e musicista toscana, da venerdì 4 settembre ci presenta il suo nuovo singolo “Quello che non sai fare”, inserito nell’album: “Cento passi avanti” e che verrà pubblicato su tutti gli store digitali a partire dal 18 settembre 2020. Il singolo “Quello che non sai fare” è una brano molto coinvolgente e che colpisce per messaggio, per melodia e per testo. Anche il videoclip, semplice ma efficace, riesce a comunicare perfettamente quello che l’artista voleva fare arrivare al pubblico ascoltatore.
E’ proprio un brano da ascoltare. Parla del “Saper ascoltare”. <<La nostra umanità parte da qui>> ci dice Carla <<e da qui si sviluppano le relazioni sociali, i rapporti d’amore e d’amicizia, le conoscenze, la costruzione della nostra personalità ed individualità. Tutto il resto è una conseguenza, tutto il resto è accessorio. Quello che spesso invece accade è che tutto ci attraversa ma nulla rimane dentro di noi, camminiamo per la nostra strada senza prestare attenzione a ciò che succede intorno e ci neghiamo la possibilità di crescere, conoscere e stabilire legami validi e profondi>>.
In “Quello che non sai fare” domina l’incapacità di ascolto, questa mancanza rende vani tutti gli sforzi per diventare o anche semplicemente sembrare migliori e ci rende trasparenti, facenti parte di una indistinguibile massa senza volto. Il brano è stato scritto da Carla Magnoni (testo e musica), arrangiato da Valter Sacripanti che ha programmato anche le batterie. Mentre hanno suonato Carla Magnoni (synths), David Pieralisi (chitarre), Giuseppe Tortora e Mario Gentili (archi). Mixato dalla stessa Carla e masterizzato da Alex Picciafuochi al Mastering Studio.
https://www.facebook.com/carlamagnonimusica/
https://www.youtube.com/channel/UCS3KHzDJbzMMrNpx5PQKwBw
https://open.spotify.com/artist/7dlnawaSLZZ42NLFiGxFAV?si=3pyugM2DQIKlfVWLqJnMJA
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | martedì 01 settembre 2020
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Battiato, maestro di musica e pensiero 26/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Angela Baraldi, "3021" motivi per cantare 25/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Alexander nasce con la "camicia" 25/01/2025 | CURIOSITA'
- Angela Baraldi, “3021” motivi per cantare 24/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- That's Amore Burlesque Festival Rome 23/01/2025 | FESTIVAL
- Interazione digitale, comunicare oggi 22/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA