ANDREA RANA - “DA UN ANGOLO ALL’ALTRO”
08 ottobre 2020
di Roberto Dall’Acqua
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali e sarà in rotazione radiofonica - in versione completamente riarrangiata da APBeat - “Da un angolo all’altro”, il nuovo singolo di Andrea Rana, estratto dall'EP “Mondi e Isole”.
Il brano, scritto a quattro mani con il poeta e scrittore toscano Luca Viviani, è nato dal rapporto di amicizia, creatosi online, che lega i due artisti.
«“Da un angolo all'altro" - spiega Viviani - nasce da un'amicizia, seppur virtuale, con Andrea. È una canzone sul tempo che passa e lascia tracce, anche pesanti, come orme sulla spiaggia. Ma per ogni giorno, per ogni anno, per ogni fermata, una nuova partenza è pronta a rimetterci in gara in quel flusso continuo di gioco e emozione che è la vita».
«Un giorno ti troverai la tua vita davanti,
le gambe pesanti e il fiato in fondo al cuore:
quel giorno lo capirai che è passata l’estate
e avrai un altro amore che non ti seguirà.
(…)
E’ il tempo che avanza da un angolo all’altro di un’età,
non c’è una partenza se non c’è conflitto d’anima».
“Da un angolo all’altro”, con le sue sonorità pop, ci invita ad “avere un po’ di pazienza, che l’alba diventa musica”, a non smettere di rincorrere i nostri sogni, a vivere la vita come il meraviglioso dono che è, a trovare la forza di ripartire anche dopo lunghi momenti di stasi e di difficoltà, perché “Un giorno incontrerai il tuo mare e un libro d’aria per ripartire”.
Ad accompagnare il brano, il lyric video ufficiale realizzato dalla talentuosa graphic artist pakistana Reesha Muhammad. In un periodo difficile come quello che tutto il mondo sta attraversando, “Da un angolo all’altro” arriva come una ventata di speranza, un inno in musica a credere sempre nel lato positivo della nostra quotidianità, entrando nella mente e nel cuore dell’ascoltatore fin dalle prime note e trasportandolo nel mood positivo dell’artista, che riesce a regalare sin da subito una sensazione di serenità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | giovedì 08 ottobre 2020
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI