MA MICHELLE - "SISTA" NU SOUL
24 aprile 2020
di Roberto Dall'Acqua
E’ online “Sista” (MVPmusic/The Orchard), il nuovo singolo di MA MICHELLE, nome d’arte di Michela Barbieri.
La cantante lombarda classe ’97 dalla voce nu soul, torna con questo brano, che è un tributo, una dedica a quella figura femminile che supera il grado di “migliore amica”, diventando una vera e propria sorella acquisita.
Con la produzione musicale di Diuha (già fondatore del progetto Thug For Less), il singolo presenta atmosfere R’n’B romantiche, su cui spicca una scrittura influenzata dal linguaggio Hip Hop.
“Quando ho ascoltato per la prima volta il beat – racconta Ma Michelle - mi è piaciuto molto l’immaginario emotivo a cui mi riportava, ma non sono subito partita con l’idea di fare un tributo alla mia migliore amica. Solitamente, quando scrivo, cerco di fissare prima il flow rispetto al contenuto che, poi, diventa una conseguenza del processo creativo. Ho centinaia di note audio sul telefono dove accompagno i beat con versi e parole incomprensibili, che però fungono da scheletro per costruire la melodia del testo. Il ritornello è arrivato così, per caso: mi piaceva il fatto che in ogni take di prova mi ostinassi a farfugliare ‘si sta bene come noi’, ma dovevo trovare un soggetto per quel ‘noi’, così è nato il gioco di parole tra ‘SI-STA BENE’ e ‘SISTA’. E tutto ha assunto un significato preciso: quando io e la mia ‘sista” siamo insieme, esorcizziamo i pensieri negativi l’una dell’altra, annullandoli. Insieme siamo libere”.
Il singolo di Ma Michelle è uscito per MVPmusic (dove MVP sta per Music Vision Power), etichetta indipendente con base a Venezia, nata per valorizzare i talenti della musica urban della zona, mettendo a disposizione dei propri artisti una squadra creativa e professionale, composta da producer, videomaker, fotografi, grafici e booking agent.
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | venerdì 24 aprile 2020
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- BookCity Milano 2025, la settimana che celebra il potere delle idee 03/11/2025 | EVENTI
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE



