LUIGI GRECHI DE GREGORI: LA LIBERTÀ DI “UNA CANZONE AL MESE”
26 febbraio 2019
di Roberto Dall’Acqua e Ivonne Ucci
LUIGI “GRECHI” DE GREGORI
DA OGGI ONLINE SUL SITO WEB WWW.LUIGIGRECHI.IT<http://www.luigigrechi.it>
“SI NARRA”
Il nuovo brano - che è in radio da venerdì 1 marzo - di Luigi “Grechi” De Gregori, “Si narra”, è disponibile in esclusiva sul suo sito web www.luigigrechi.it<http://www.luigigrechi.it>.
«Reduce da “un’impresa fallita” – racconta Luigi Grechi a proposito di “Si narra” – che lo lascia nudo su una spiaggia straniera, saranno le “balle spaziali” raccontate ad un pubblico di “provinciali” a rimettere Ulisse in carreggiata…».
Dopo aver ballato con il “Rock della crostata”, il nuovo brano che Luigi “Grechi” De Gregori ci propone per la sua rubrica “Una canzone al mese”, è un pezzo che racconta una storia che si svolge in uno spazio e un tempo imprecisati, ispirata alla legenda di Ulisse, che viene stravolta.
Luigi “Grechi” De Gregori nasce musicalmente alla fine degli anni sessanta al Folkstudio di Roma, il mitico locale di Trastevere, che fu in quel periodo l’approdo di tutta una generazione musicale d’avanguardia (ci capitarono, fra gli altri, Odetta e Bob Dylan). Del tutto disinteressato alle mode e inguaribilmente attratto dalla musica dal vivo più che dalle sale di registrazione, dobbiamo attendere qualche anno per la pubblicazione del suo primo album “Accusato di libertà” (PDU 1975). Negli anni Novanta scrive “Il Bandito e il Campione”, brano portato al successo dal fratello Francesco De Gregori (Grechi, per chi non lo sapesse, è un “nom de plume”), grazie al quale Luigi Grechi si aggiudica a Sanremo la Targa Tenco nel 1993 come miglior canzone dell’anno. Sull’onda di questo successo si snodano "Girardengo e altre storie", "Cosivalavita", "Pastore di Nuvole" ed infine "Angeli e Fantasmi". Ha recentemente pubblicato una compilation delle sue canzoni, “Tutto quel che ho 2003-2013”, e la sua ultima impresa è stata la traduzione di “La ballata di Woody Guthrie”, un graphic novel di Nick Hayes uscito l’anno scorso e dedicato alla vita del grande folksinger.
Quando ha tempo vive in Umbria tra la pianura e le colline.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | martedì 26 febbraio 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Tommy Kuti, “Cittadino del Mondo” 17/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- I Barbariciridicoli, Teatro e Malvasia 16/06/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Venditti, “Notte prima degli esami” tour 15/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- “Festival Musica Bella” per Gianni Bella 15/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Covid-19, la nuova variante Nimbus 14/06/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Stefano Sciacca, “Mephisto Walzer” psicologico 13/06/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE