AURE SI LIBERA DAL “FILO”
07 maggio 2023
di Roberto Dall'Acqua
Francesca Aureli, in arte AURE, è una cantautrice marchigiana classe ’02. Inizia a studiare canto all’età di 12 anni e nel febbraio 2020 fa uscire il suo primo pezzo “Prima di dormire”.
Nell’ottobre 2021, inizia il percorso AFAM al CPM Music Institute di Milano, optando per l’indirizzo di canto pop-rock. Durante il 2022 lavora all’uscita del suo primo EP “Al centro del buio” con Cosmophonix Production.
Cinque tracce dal sound pop che raccontano una storia d’amore e il suo sgretolamento, ma che nonostante ciò, riescono a lasciarsi alle spalle il passato per non rimanere nel buio. Pezzi di vita quotidiana, scontri, delusioni, rabbia ma anche rivalsa.
<<Al centro del buio - spiega Aure - è il mio primo EP, racconta di un viaggio in una relazione tossica, difficile da dimenticare, che fa venire mille ripensamenti. Mi piace pensare alle singole canzoni come fasi della rottura fino al distacco completo. Proprio quando pensi di aver toccato il fondo e ti senti al centro del buio, trovi una via d’uscita. Ho cercato in questo anno di lavoro insieme a Cosmophonix Production di portare con i pezzi un messaggio di speranza: c’è sempre una soluzione anche se non vediamo più la luce>>.
Il videoclip, registrato da Angelo Capozzi presso il Multiset Studio Ampere di Milano, riprende la metafora del gomitolo contenuta nel brano: un filo legato attorno al collo simboleggia la necessità di stringere a sé la persona che si ha amato per placare tutti i pensieri negativi che si annidano nella mente di chi soffre per aver perso qualcuno.
Il videoclip di Filo, il singolo contenuto nel primo ep di AURE, Al centro del buio, pubblicato venerdì 14 aprile su tutte le piattaforme digitali per Rusty Records e prodotto da Cosmophonix Artist Development.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | domenica 07 maggio 2023
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE