GIUSTIZIA - MAI DIRE MAI
10 gennaio 2022
di Vittorio Esperia
Un uomo di Philadelphia è uscito di prigione, la scorsa settimana, 37 anni dopo essere stato condannato per l'omicidio di una donna. Un tribunale federale ha scoperto che l'accusa, sempre negata dal condannato Willie Stokes, non corrispondeva al vero: i pubblici ministeri hanno infatti occultato le prove di falsa testimonianza fornite da un testimone chiave. Secondo il legale di Stokes, la polizia di Philadelphia avrebbe offerto in cambio sesso e droga al teste.
Il rilascio di Stokes arriva dopo che la Corte Distrettuale per il Distretto Orientale della Pennsylvania ha annullato la sua condanna per omicidio. Il tribunale ha ordinato che Stokes fosse processato di nuovo entro 120 giorni o rilasciato. L'avvocato Michael Diamondstein ha spiegato che Stokes dovrebbe comparire in tribunale il 27 gennaio, quando l'ufficio del procuratore distrettuale probabilmente informerà della sua decisione finale di archiviare la questione o riprocessarlo. "Ha fatto i suoi primi respiri da uomo libero dopo quasi 40 anni, ed è molto felice", ha precisato.
Il procuratore distrettuale di Philadelphia Larry Krasner ha riconosciuto che il caso faceva parte di pratiche scorrette della polizia e dell'accusa dilaganti "durante gli anni '80 e '90, e che sfortunatamente persistono in troppe giurisdizioni oggi". Negli anni, l'uomo ha presentato numerose petizioni e appelli per ribaltare la sua condanna, sempre respinti su base procedurale.
Sesso e droga per incastrare l'accusatoAd incastrarlo era stato il testimone chiave Franklin Lee, il quale lo aveva accusato di omicidio, salvo poi, a novembre, ammettere che aveva detto il falso e spiegando di essere stato condannato poi per spergiuro. Condanna però tenuta nascosta a Stokes e ai suoi avvocati. Lee ha spiegato che 1984 era in prigione con l'accusa di omicidio e stupro quando è stato avvicinato da due detective della omicidi che gli hanno offerto "sesso, droga e un accordo" per la riduzione di pena se avesse incastrato Stokes.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | lunedì 10 gennaio 2022
- Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Notizie in evidenza
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 30/10/2025 | INTERVISTE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
- GJ 251 c, la nuova Super-Terra 27/10/2025 | CRONACA
- Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano 26/10/2025 | OLTRE LA RETE



