Paura a Malpensa, Terminal 1 teatro dell’assurdo

21 agosto 2025

Sembrava una mattina come tante, di quelle in cui la folla di passeggeri si mescola al ronzio costante dei trolley e al profumo di caffè troppo caro. Poi, all’improvviso, il Terminal 1 di Malpensa ha cambiato pelle: da salone di partenze a palcoscenico dell’imprevisto, con tanto di fiamme, martello e sgomento generale.

Era poco prima delle undici quando un ventottenne originario del Mali, in preda a un’agitazione feroce, ha appiccato il fuoco a un cestino della spazzatura. Un gesto apparentemente minuscolo – un fiammifero, una scintilla – che però nel cuore di un aeroporto diventa subito minaccia. Le fiamme si sono levate alte vicino al gate 13, mentre la folla, per un istante sospesa tra incredulità e terrore, ha sentito rumori che parevano spari. È bastato questo per accendere l’eco delle chiamate al numero di emergenza e scatenare il panico.

Malpensa, 26enne appicca il fuoco e prende a martellate il banco dei check  in: evacuato il Terminal 1. «Rogo domato, non ci sono feriti» | Corriere.it

Non contento, l’uomo ha imbracciato un martello e ha iniziato a colpire i monitor dei check-in, come se volesse rompere non soltanto il vetro, ma l’idea stessa di partenza, di ordine, di quotidianità. Un gesto che sa di metafora e follia insieme.

La scena non è durata molto: gli addetti alla sicurezza di Sea lo hanno fermato, la Polaria lo ha arrestato. Nel frattempo i vigili del fuoco hanno domato le fiamme ed evacuato l’area, trasformando il flusso ordinato dei viaggiatori in un esodo improvvisato, valigie e bambini stretti per mano.

Poi tutto è tornato a scorrere, come se nulla fosse accaduto. I tabelloni hanno ripreso a lampeggiare, i gate a imbarcare. Ma nell’aria è rimasto il retrogusto di un brivido: la fragilità del nostro ordine quotidiano, sempre in bilico sull’imprevisto.

L’uomo, che fino ad ora non aveva mai avuto problemi con la giustizia e godeva di protezione sussidiaria, oggi sarà processato per direttissima con l’accusa di danneggiamento aggravato.

E i passeggeri, dopo un’ora di attesa e sgomento, hanno ripreso il volo. Verso vacanze, affari, ritorni. Con una storia in più da raccontare: quella mattina in cui Malpensa, per un attimo, si trasformò in un racconto surreale.

di Giorgia Pellegrini

Foto libere da copyright

© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it

News » CRONACA - Sede: Nazionale | giovedì 21 agosto 2025