ATALANTA E NAPOLI IN VETTA
20 settembre 2022
di Roberto Di Cesare
Si è conclusa, con la vittoria del Napoli di Spalletti sul Milan, la prima fase di questo indimenticabile campionato. Sino a ora, dopo solo 7 giornate, gli amanti del calcio sono stati spettatori di avvenimenti imprevedibili, che si scontrano indubbiamente con le previsioni iniziali.
Uno strumento che ci aiuta a comprendere l’inusualità di questo primo volto del campionato, possono essere le statistiche storiche, che evidenziano vari cambiamenti della Serie A.
Domenica 18 si è verificato un evento che, da più di 60 anni, non si era abituati a vedere. È di fatto dal 13 febbraio del 1955 che, le 4 squadre più note nella penisola come Inter, Juventus, Roma e Milan, non perdevano lo stesso giorno.
Ciò è prova del fatto che la Serie A 2022/2023 è anche sinonimo di equilibrio, un equilibrio attraverso cui ogni squadra, dalla più importante alla meno nota, può pretendere e guadagnare punti fondamentali.
Quest’ultimo concetto ci indirizza a una neopromossa in particolare: il Monza. La squadra condotta dal nuovo mister Palladino, approfittando delle gravi difficoltà in casa Juventus, ha regalato ai tifosi i primi 3 punti della stagione. Il secondo risultato utile consecutivo del Monza, oltre a evidenziare la propria presa di fiducia, ci conferma anche l’instabilità della Vecchia Signora. Una squadra nella quale, persino un campione di fama internazionale come Di Maria, abbocca alle provocazioni dei giocatori avversari, lasciando così in 10 la propria squadra, punita in seguito per 1-0.
L’instabilità è un germe che punisce anche l’Inter di Inzaghi, bastonato in quel di Udine per 3-1. I neroazzurri, dopo un primo tempo a basso tono, sono stati vittima nell’ultima parte della qualità di cui Sottil è a disposizione. Tra i giocatori bianconeri merita una menzione Gerard Deulofeu, autore domenica di 2 assist, confermandosi così uno dei protagonisti dell’Udinese, una squadra che, dopo 5 risultati utili consecutivi, non ha paura di sognare l’Europa.
Ne sono usciti invece sconfitti Milan e Roma, dai big match di domenica sera. La squadra di Pioli, nonostante il gol del pareggio di Giroud, risposta al rigore segnato da Politano, non riesce a placare la striscia di vittorie dei partenopei. In questo caso, il match winner e autore del 2-1 per gli azzurri è il Cholito Simeone, che trova un altro gol dopo quello contro il Liverpool.
Sempre di un gol ha avuto la meglio anche l’Atalanta all’Olimpico. La Roma, nonostante i vari spunti dei giocatori più qualitativi come Zaniolo, non riesce a rispondere al gol di Scalvini nel primo tempo. Nella sconfitta casalinga è stata però di peso l’assenza del giocatore più determinante per Mourinho, Paulo Dybala, vittima di un problema muscolare.
Molta dinamicità si è verificata anche nella zona più bassa della classifica con le vittorie dello Spezia ai danni della Sampdoria e del Lecce in quel di Salerno, entrambe trascinate dai propri cardini come rispettivamente Nzola e Strefezza.
Si avvicinano invece in zona Europa la Fiorentina, che ritrova brillantezza vincendo per 2-0 contro il Verona, e il Sassuolo, che riesce a scardinare negli ultimi minuti la corazzata granata con il gol dell’1-0 di Alvarez.
A questa giornata priva di pareggi si aggiungono anche l’Empoli, trascinata dal secondo gol di Bandinelli in campionato a Bologna e infine la Lazio, ancora una volta trascinata dall’asse Milinkovic-Immobile, protagonisti in tutte le azioni del 4-0 contro la Cremonese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare | martedì 20 settembre 2022
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- TERRA E VITA 511 RACING TEAM PER HOMO FABER 08/02/2023 | EVENTI
- DOMANI a SANREMO presso CasaSIAE ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro sulla vita e sulle opere di suo padre Modera l’incontro la giornalista ed esperta musicale PAOLA GALLO 08/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- FRE e ANNALISA MINETTI - DAL 27 GENNAIO DISPONIBILE IN RADIO E IN DIGITALE “NEVICA” IL NUOVO BRANO DEL RAPPER MILANESE INSIEME ALLA CANTAUTRICE E ATLETA PARAOLIMPICA 08/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Francesco RENGA e NEK questa sera insieme sul Suzuki Stage di Piazza Colombo a SANREMO 08/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- CALCIO SERIE A - MILANO È NERAZZURRA 08/02/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- CLAUDIO BAGLIONI - Il tour dei record “DODICI NOTE SOLO BIS” si conclude con 155 concerti in 400 giorni! A grande richiesta, 6 nuove date 08/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola