L’ARGENTINA VINCE - MESSI CAMPIONE DEL MONDO
21 dicembre 2022
di Roberto Di Cesare
La Coppa del Mondo 2022 si è conclusa domenica sera, e ad aggiudicarsi il titolo più noto dello sport è stata l’Argentina.
L’albiceleste ha regalato gioia e gloria al popolo argentino, con un trofeo che mancava dal 1986, anno in cui militava ancora El Pibe de Oro.
La finale del primo mondiale invernale della storia, ancora una volta, ha avuto come partecipante la Francia di Deschamps. 4 anni dopo il 2018 però, le magie dello straripante Kylian Mbappe non sono bastate.
Il talento del PSG conclude di fatto il suo mondiale da secondo, ma non a mani vuote.
Con i suoi 8 gol, oltre a dimostrare di poter ambire nei prossimi anni al pallone d’oro, si regala il titolo di capocannoniere del mondiale.
Ciò è arrivato soprattutto grazie alla tripletta siglata in finale: 2 gol per pareggiare il 2-0 dell’Argentina nei primi 90 minuti, e il terzo del 3-3 al 118’, che ha portato così le 2 finaliste ai rigori.
Nonostante i suoi 3 gol però, a risvegliarsi con un nuovo trofeo nel proprio palmares, è stato Lionel Andrés Messi, il giocatore più determinante di queste settimane. A 35 anni, il 7 volte pallone d’oro, è riuscito nel colmare l’unico buco della propria bacheca, coronata così da 42 trofei, meno solo di Dani Alves, al quale però, mancano chiaramente i più noti come il mondiale e il pallone d’oro.
Nella batteria dei rigori, oltre la pulce, in gol anche 2 volti della Serie A, Paredes e Dybala, che insieme a Lautaro e Di Maria hanno partecipato così alla cavalcata dei sudamericani.
È stata dunque questa, l’ultima delle tanti emozioni di questo mondiale in Qatar. Un mese di spettacolo, dove le giocate dei vari fuori classe come Modric, arrivato con la sua Croazia terzo, e delle sorprese come Marocco, giunto persino in semifinale, hanno all’incirca mascherato le varie polemiche umanitarie createsi nella fase precedente al mondiale.
Si può dire che nonostante la mancata finale, possono essere soddisfatti gruppi come quello del Marocco e della Croazia, chiudono invece con l’amaro in bocca vari favoriti al titolo come Brasile, caduta ai rigori contro i croati ai quarti, il Portogallo, con il Marocco che ha cancellato il sogno di CR7, e l’Inghilterra, fermata solo dalla Francia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | mercoledì 21 dicembre 2022
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 30/10/2025 | INTERVISTE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
- GJ 251 c, la nuova Super-Terra 27/10/2025 | CRONACA



