TAZENDA - INIZIATO L’ANTÌSTASIS TOUR
04 luglio 2021
di Giuseppe Messina
Al via l’“ANTÌSTASIS TOUR”, una serie di appuntamenti live in cui la band rock etnica TAZENDA presenterà al pubblico il loro ultimo album “Antìstasis”, disponibile in versione cd, vinile nero e in digitale, unitamente ai brani del loro repertorio.
Un inizio tanto atteso e sofferto che diventa segno della forte resistenza della band ai tempi duri e della loro voglia di portare in giro le emozioni che solo la loro musica sa donare.
Insieme ai TAZENDA – Gigi Camedda (piano e voce), Gino Marielli (chitarra e voce) e Nicola Nite (voce e chitarra) – ci sarà la band composta da Massimo Cossu (chitarre), Massimo Canu (basso), Luca Folino (batteria) e Paolo Erre (tastiere).
Queste le date del tour estivo (in continuo aggiornamento):
-8 luglio alle ore 21.15 in Villa Scarsella a Diano Marina (IM) all’interno di "Folk in Diano 2021" - 4° Festival di Cultura Popolare
-12 luglio alle ore 21.30 in Piazza S. Palmerio a Ghilarza (OR)
-24 luglio alle ore 21.30 in Piazza S. Pantaleo a Sorso (SS) all’interno del "Festival Sardegna e Folklore"
-27 luglio alle ore 21.00 al Parco Mario Cervo di Olbia (SS) per il Premio Discografico Mario Cervo (live trio acustico)
-30 luglio alle ore 21.30 al Campo Sportivo Comunale di Nurachi (OR)
-31 luglio alle ore 21.30 al Parco Chico Mendez di Porto Torres (SS) all’interno di "Festival Sonos" (evento dedicato ad Andrea Parodi – ingresso a pagamento).
È in radio “Splenda”, il nuovo singolo della band estratto al loro ultimo album di inediti “Antìstasis”. Online il video musicale (progetto grafico, animazione, video e montaggio di Gaetano Garau), disponibile al seguente link: www.youtube.com/watch?v=3Z4XYilUPPs.
“ANTÌSTASIS” (dal greco classico “resistenza”) è un disco che incontra tradizione e innovazione, in cui si raccontano storie di vita comune tra debolezze, paure e speranze riposte nel futuro. 11 brani inediti (più 1 remix), in lingua sardo-logudorese e italiano, in cui si fondono il desiderio di esplorazione, l’attenzione di produzioni moderne e la ricerca della semplicità stilistica e vocale.
Questa la tracklist di “Antìstasis”: “Coro”, “La ricerca del tempo perduto”, “Ammajos”, “Splenda”, “A nos bier”, “Essere magnifico (feat. Black Soul Gospel Choir)”, “Dolore dolcissimo”, “Tempesta mistica”, “Dentro le parole”, “Innos (feat. Bertas)”, “Oro e cristallo (feat. Matteo Desole)”, “A nos bier (alternative version re-produced by jxmmyvis)”.
Dalla loro formazione nel 1988, i TAZENDA hanno pubblicato 19 album (Antìstasis sarà il loro 20°) tra live, raccolte e studio. Già dal primo e omonimo album, la band rock etnica mostra il loro marchio di fabbrica: un sound unico che fonde gli strumenti musicali della tradizione sarda insieme alle chitarre elettriche. I Tazenda vantano 2 partecipazioni al Festival di Sanremo (nel 1991 con “Spunta la luna dal monte” insieme a Pierangelo Bertoli e l’anno seguente con “Pitzinnos in sa gherra”), molteplici dischi d’oro, vittorie in svariate competizioni (tra le quali “Gran Premio”, il “Cantagiro”, il “Telegatto”, il “Premio Pierangelo Bertoli”), collaborazioni con importanti artisti come Fabrizio De André e Corrado Rustici (produttore di Zucchero) e live sold out in Italia e all’estero. Nel 2007 il brano “Domo Mia”, in duetto con Eros Ramazzotti, è in vetta a tutte le classifiche, al quale seguono altri importanti duetti con Francesco Renga, Gianluca Grignani e i Modà. L’ultimo album di inediti “Ottantotto”, del 2012, è il primo dell’etichetta Vida, al quale seguono 2 live album (“Desvelos Tour” e “Il respiro live”), la raccolta “S’istoria” e numerosi progetti dal vivo.
www.facebook.com/TazendaUfficiale
www.twitter.com/TAZENDA1
www.instagram.com/tazenda_official
www.youtube.com/user/itazenda
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | domenica 04 luglio 2021
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- FRANCO MUSSIDA - Il 14 aprile in concerto con "Il Pianeta della Musica - concerto immersivo". Primo live del suo ultimo album in versione ampliata e con sistema Acusmonium e ottofonico 30/01/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- REVMAN - “A ROZZANO LEGALITÀ” CONTRO IL BULLISMO 30/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “NILO”, il nuovo brano del crooner e cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 30/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JAMIE - “NELLA MIA TESTA RMX” LA MERAVIGLIA DELLA VITA 29/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ERA505 - “BARRE” PAURA PER IL FUTURO 29/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia