PACIFICO torna dal vivo con PACIFICO in STUDIO - Dove aspettano le canzoni, quattro speciali appuntamenti tra febbraio e maggio
24 febbraio 2022
Il cantautore e autore PACIFICO torna sul palco con “PACIFICO in STUDIO – Dove aspettano le canzoni”, quattro speciali appuntamenti (giovedì 24 febbraio, 10 marzo, 7 aprile e 5 maggio) al Volvo Studio Milano (Viale della Liberazione angolo Via Melchiorre Gioia, Milano), di cui il primo è già sold out.
Quattro concerti-conversazioni in cui Pacifico, accompagnato sul palco da Antonio Leofreddi (viola) e affiancato dai suoi ospiti, indagherà sul perché si scrivono, si cantano e si ricordano per sempre le canzoni: un dialogo ambientato in una stanza immaginaria, piena di ricordi, strumenti, lampade, tappeti e scatole di libri in cui mettere ordine seguendo le note di una canzone. La regia audio è a firma di Max Faggioni e la regia video è a firma di Matteo Milanino.
“Canzoni Fossili” è il titolo della serata di giovedì 24 febbraio (ospite il cantautore Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz), a cui seguiranno altri tre appuntamenti: “Canzoni di rabbia e divertimento” il 10 marzo (ospite il giornalista Enzo Gentile), “Canzoni che diventano grandi” il 7 aprile (ospite il musicista e produttore Vittorio Cosma) e “Canzoni ancora da scrivere” il 5 maggio (ospite il cantautore Giovanni Truppi, con il quale Pacifico ha recentemente co-scritto il brano “Tuo padre, mia madre, Lucia” presentato al 72° Festival di Sanremo).
Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21.00. Ingresso su prenotazione con consumazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. L’entrata è consentita solo con green pass rafforzato e mascherina FFP2. Tutte le informazioni sui prossimi appuntamenti sono disponibili al seguente link: www.volvocars.com/it/l/eventi/2022/pacifico-in-studio/.
Cantautore e autore tra i più stimati del panorama italiano, PACIFICO (all’anagrafe Gino De Crescenzo) ha all’attivo sei dischi (“Pacifico”, “Musica Leggera”, “Dal giardino tropicale”, “Dentro ogni casa”, “Una voce non basta” e “Bastasse il cielo”) e negli anni si è aggiudicato numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Tenco per la Migliore Opera Prima e la Targa Tenco 2015 come Migliore canzone dell’anno con il brano Le storie che non conosci”, scritto e interpretato con Samuele Bersani. Vanta due partecipazioni a al Festival di Sanremo: la prima nel 2004 con il brano “Solo un sogno” (premio per la miglior musica) e la seconda nel 2018 con Ornella Vanoni e Tony Bungaro con il brano “Imparare ad amarsi”. Ha pubblicato per Baldini e Castoldi, il romanzo “Ti ho dato un bacio mentre dormivi”, poi ripubblicato da La Nave di Teseo. Oltre al decennale sodalizio con Gianna Nannini, nel corso della sua carriera ha scritto per Andrea Bocelli, Gianni Morandi, Adriano Celentano, Malika Ayane, Eros Ramazzotti, Zucchero, Giorgia, Antonello Venditti, Extraliscio, Claudio Capeo e molti altri. A marzo 2019 esce il suo sesto album “Bastasse il cielo”, da cui sono stati estratti cinque singoli accompagnati dai videoclip disegnati dal celebre illustratore Franco Matticchio: il frutto di questa collaborazione è stato ospitato nella prima mostra virtuale della Milanesiana. A dicembre dello stesso anno, ha ideato e messo in scena al teatro Filodrammatici di Milano “La Settimana Pacifica”, una serie di sette concerti che hanno visto la presenza, ogni sera, di grandi ospiti: Malika Ayane, Samuele Bersani, Gianna Nannini, Francesco De Gregori, Giuliano Sangiorgi, Francesco Bianconi e Neri Marcorè. Nel 2021 firma la colonna sonora del film di Michela Andreozzi “Genitori Vs. Influencer”, contenente la canzone originale “Gli Anni Davanti”, candidata come migliore canzone ai Nastri D’Argento 2021.
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | giovedì 24 febbraio 2022
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- PLUMILLA - MISSIONE ARTIGIANATO E ARTE 26/09/2023 | MEMORIE DI MODA di Nancy Malfa
- E-WIRED EMPATHY - Il collettivo musicale internazionale guidato da Luca Nobis e Giovanni Amighetti in concerto il 1° ottobre nel quartiere OLTRETORRENTE (PARMA), in occasione della rassegna QUARTIERI IN FESTA 25/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI - Online il video di “INSPIEGABILE” 25/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 24/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI
- JANY MCPHERSON - Il ottobre esce in “A LONG WAY”, il nuovo album di inediti della pianista, cantante e compositrice cubana 23/09/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece