PACIFICO - Grande successo per la rassegna “PACIFICO in STUDIO – Dove aspettano le canzoni”, 4 speciali appuntamenti al VOLVO STUDIO MILANO
09 marzo 2022
Grande successo per la rassegna “PACIFICO in STUDIO – Dove aspettano le canzoni” che vede protagonista il cantautore e autore PACIFICO sul palco del Volvo Studio Milano (Viale della Liberazione angolo Via Melchiorre Gioia, Milano) per quattro speciali appuntamenti. Dopo la prima serata sold out con ospite Cristiano Godano, anche il secondo appuntamento, in programma domani, giovedì 10 marzo, registra il tutto esaurito!
“PACIFICO in STUDIO – Dove aspettano le canzoni” è una rassegna di concerti-conversazioni in cui Pacifico, accompagnato sul palco da Antonio Leofreddi (viola) e affiancato dai suoi ospiti, indaga sul perché si scrivono, si cantano e si ricordano per sempre le canzoni: un dialogo ambientato in una stanza immaginaria, piena di ricordi, strumenti, lampade, tappeti e scatole di libri in cui mettere ordine seguendo le note di una canzone. La regia audio è a firma di Max Faggioni e la regia video è a firma di Matteo Milanino.
L’appuntamento di domani avrà come ospite il giornalista Enzo Gentile che dialogherà con Pacifico intorno al tema “Canzoni di rabbia e divertimento”. Seguirà il 7 aprile “Canzoni che diventano grandi” (ospite il musicista e produttore Vittorio Cosma) e il 5 maggio “Canzoni ancora da scrivere” (ospite il cantautore Giovanni Truppi, con il quale Pacifico ha recentemente co-scritto il brano “Tuo padre, mia madre, Lucia” presentato al 72° Festival di Sanremo).
Tutti gli appuntamenti hanno inizio alle ore 21.00. Ingresso su prenotazione con consumazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. L’entrata è consentita solo con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Per la data di domani, giovedì 10 marzo, è possibile registrarsi solo alla lista d’attesa (https://bit.ly/3IUh98w): nel caso in cui un partecipante dovesse rinunciare alla sua prenotazione, gli iscritti a tale lista verranno ricontattati per essere inseriti nella lista principale. Il ticket che si riceverà via mail una volta registrati nella lista d’attesa, sarà valido per l'accesso SOLO se si riceverà una telefonata di conferma da parte dell'organizzazione.
Sono aperte le prenotazioni per partecipare agli appuntamenti del 7 aprile (https://bit.ly/3I7gAHv) e del 5 maggio (https://bit.ly/3vRIg0m).
Cantautore e autore tra i più stimati del panorama italiano, PACIFICO (all’anagrafe Gino De Crescenzo) ha all’attivo sei dischi (“Pacifico”, “Musica Leggera”, “Dal giardino tropicale”, “Dentro ogni casa”, “Una voce non basta” e “Bastasse il cielo”) e negli anni si è aggiudicato numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Tenco per la Migliore Opera Prima e la Targa Tenco 2015 come Migliore canzone dell’anno con il brano “Le storie che non conosci”, scritto e interpretato con Samuele Bersani. Vanta due partecipazioni al Festival di Sanremo: la prima nel 2004 con il brano “Solo un sogno” (premio per la miglior musica) e la seconda nel 2018 con Ornella Vanoni e Tony Bungaro con il brano “Imparare ad amarsi”. Ha pubblicato per Baldini e Castoldi, il romanzo “Ti ho dato un bacio mentre dormivi”, poi ripubblicato da La Nave di Teseo. Oltre al decennale sodalizio con Gianna Nannini, nel corso della sua carriera ha scritto per Andrea Bocelli, Gianni Morandi, Adriano Celentano, Malika Ayane, Eros Ramazzotti, Zucchero, Giorgia, Antonello Venditti, Extraliscio, Claudio Capeo e molti altri. A marzo 2019 esce il suo sesto album “Bastasse il cielo”, da cui sono stati estratti cinque singoli accompagnati dai videoclip disegnati dal celebre illustratore Franco Matticchio: il frutto di questa collaborazione è stato ospitato nella prima mostra virtuale della Milanesiana. A dicembre dello stesso anno, ha ideato e messo in scena al teatro Filodrammatici di Milano “La Settimana Pacifica”, una serie di sette concerti che hanno visto la presenza, ogni sera, di grandi ospiti: Malika Ayane, Samuele Bersani, Gianna Nannini, Francesco De Gregori, Giuliano Sangiorgi, Francesco Bianconi e Neri Marcorè. Nel 2021 firma la colonna sonora del film di Michela Andreozzi “Genitori Vs. Influencer”, contenente la canzone originale “Gli Anni Davanti”, candidata come migliore canzone ai Nastri D’Argento 2021.
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | mercoledì 09 marzo 2022
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- VENDITTI & DE GREGORI - Il tour continua. Biglietti disponibili in prevendita da domani 06/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FABRIZIO PIEPOLI - “STELLA D’ORI” A RITMO TARANTELLA 06/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- I DEPECHE MODE TORNANO A SANREMO 05/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- AKES - “REVENGE” RIVALSA PER SE STESSO 05/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Il 19, 20 e 21 maggio torna PIANO CITY MILANO, una 12°edizione ricca di sorprese 04/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- GIUSEPPE GULOTTA - 36 ANNI IN CARCERE DA INNOCENTE 03/02/2023 | DIBATTITI E OPINIONI