LUNA TANTUM - ROCK EVERGREEN PER FINI NOBILI
20 luglio 2024
Una band eccezionale, un ensamble di musicisti unici per stile, professionalità e originalità. Pensate che suonano solo una volta ogni tanto, LUNA TANTUM appunto, da qui il nome del complesso.
Un file rouge di brani noti al grande pubblico - dai Genesis ai King Crimson, dai Procol Harum ai Beatles - che ha coinvolto e appassionato i presenti nel bello spazio dedicato alla musica dal vivo di Via Tortona 31 a Milano.
La musica proposta da LUNA TANTUM è una prelibatezza da godere perché ci mettono la tigna di persone che, magari non si dedicano professionalmente alla musica, ma sono lo stesso - scusate il gioco di parole professionisti professionali delle sette note.
Ho apprezzato la vena rock del gruppo e il suono meno grintoso; non sono una cover band né un insieme di musicisti che suonano i classici evergreen di brani che appartengono alla storia della musica. Sto parlando della fine degli anni '60 e del '70, quando ancora il rock era rock - senza contaminazioni pop o di qualsiasi altro genere - ed esisteva un filone di musica progressive che oggi non troviamo praticamente più. Un'era musicale che non scimmiotta gli "Era's tour" di oggi ma che resta saldamente ancorata al passato, filologicamente oserei affermare. Tutto questo suscita un piacevole ed emozionante ascolto. Da brividi le esecuzioni di Cocaine e di un brano meno noto dei Beatles.
Luciano Quaggia ha suonato con: batteria Fabio Spagnoli; basso Patrick Djivas; basso/chitarra gospel Luciano Quaggia; tastiere Roberto Lanzi. Il delizioso contributo dei cori era di: Moreno Ferrara, Silvio Pozzoli, Luana Heredia.
Chiedo a Luciano Quaggia - instancabile front man di LUNA TANTUM e alla meravigliosa band che l'accompagna - perché solo brani incisi e suonati da gruppi che hanno fatto la storia della musica? Gradirei vederli alla prova con canzoni proprie, personali; perché è una sfida alla loro maestria di artigiani - coinvolti e coinvolgenti - esecutori ma, specialmente amanti appassionati che si esibiscono con sentimento cristallino e schietto.
Alziamo il livello LUNA TAMTUM? Quando mi fate ascoltare quella musica - vostra - che già avete, nelle corde e nel cuore, e già vi appartiene?
di Roberto Dall'Acqua
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | sabato 20 luglio 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Essere autentici, il nuovo travestimento di massa 30/04/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI