La nuova edizione del MONFERRATO ON STAGE - Il 14 luglio ad Asti FABRIZIO MORO in concerto. Opening act Matteo Romano
20 maggio 2022
Si avvicina la 7ª edizione di MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che, attraverso la cultura e lo spettacolo, vuole valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato (Piemonte).
Uno dei primi appuntamenti che vanno a comporre il cartellone è il concerto di FABRIZIO MORO il 14 luglio in Piazza Cattedrale ad ASTI.
Il cantautore romano emozionerà il pubblico eseguendo live i brani del suo ultimo lavoro discografico “La mia voce” (Fattoria del Moro / Warner Music Italy) e tutte le canzoni più significative della sua carriera. La tappa fa parte del suo tour “La mia voce tour 2022”.
Ad aprire il concerto ci sarà il giovane cantautore Matteo Romano, che, grazie alla vittoria dell’ultima edizione di Sanremo Giovani, ha partecipato al Festival di Sanremo 2022 con “Virale”.
L’evento, a cui se ne aggiungeranno altri organizzati con il sostegno dei comuni aderenti, segna l’inizio della collaborazione della Fondazione MOS con Astimusica, che ha inserito il concerto di Fabrizio Moro nel proprio programma.
I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com.
La rassegna Monferrato On Stage nasce nel 2016 da una idea di Cristiano Massaia con l’intento di creare un festival frutto della collaborazione delle diverse realtà del Monferrato. La rassegna, la cui prima edizione ha visto la partecipazione di 6 piccoli comuni del Monferrato, nel 2019 è arrivata a contare 16 comuni aderenti. Questo progetto portato avanti negli anni, ha assunto una dimensione tale, da richiedere la nascita di “Fondazione MOS”, un’entità giuridica senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di creare e diffondere un senso di forte appartenenza delle realtà presenti nel territorio del Monferrato attraverso la costituzione di un tessuto sociale fortemente identitario.
www.facebook.com/FondazioneMOS
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | venerdì 20 maggio 2022
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- L’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano dialogo di ZEROCALCARE (Premio SIAE / La Milanesiana) e concerto di ALICE con le canzoni di FRANCO BATTIATO 05/06/2023 | EVENTI
- La colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO” (Edizioni Curci), il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 04/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LIGABUE - CONCERTI E NUOVO ALBUM 04/06/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- l via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un'iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO. Tre appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago (Verona) 03/06/2023 | EVENTI
- Disponibile in digitale “TU SAI ESSERE”, il nuovo brano di FABIO MARTORANA. Il cantautore lo presenterà live in anteprima domani a CISTERNA DI LATINA (LT) 03/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA MONDIALE DELL'APERITIVO - VINCE LO SPRITZ! 02/06/2023 | CURIOSITA'