KIMONO TRIONFA A NEW YORK CANTA 2023
12 ottobre 2023
Ha 21 anni, è nata a Civitanova Marche ( in provincia di Macerata) e con il brano “In ostaggio” ha conquistato l’intera giuria. E’ Kimono, vero nome Sofia Tornambene, la vincitrice di New York Canta 2023. All’Oceana Theater di New York, in un teatro gremito fino all’inverosimile, si sono esibiti i 12 finalisti (8 dall’Italia, 1 dalla Svizzera, 1 dal Belgio, 1 dal Canada e 1 dagli Usa), accompagnati dalla MGM Guarnera Brothers. I finalisti provenienti dall’Italia sono arrivati a New York dopo le selezioni effettuate durante la finale realizzata a Faenza e organizzata in collaborazione con il MEI di Faenza e AudioCoop, un’associazione presieduta da Giordano Sangiorgi. Ad aggiudicarsi il secondo posto alla finalissima del concorso è stato
Nicolò Filippucci. Al terzo posto Davide Zilli. A giudicarli grandi nomi della musica italiana: Michele Zarrillo, Clementino, Enrico Ruggeri, Noemi, Lda. Presidente di giuria il produttore, conduttore e talent scout, Claudio Cecchetto che, durante la serata, ha ricevuto il premio alla carriera in memoria di Mike Bongiorno.
L’associazione culturale italiana di New York ha presenziato, con una rappresentanza del suo staff, inoltre, al Columbus Day, che si è tenuto a Manhattan. In serata la cena di gala nella prestigiosa sala ricevimenti “Russo’s in the bay” ha concluso la manifestazione. “Siamo soddisfatti della buona riuscita dell’evento – afferma Tony Di Piazza – e ringrazio coloro che con me hanno creduto in questo progetto che cresce sempre di più ogni anno –. Siamo già al lavoro per la nuova edizione”.
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | giovedì 12 ottobre 2023
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA