Giovedì 15 novembre al RONCHI 78 di Milano la seconda semifinale del concorso musicale NOTE D'AUTORE.
13 novembre 2018
GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE AL RONCHI 78 DI MILANO LA SECONDA SEMIFINALE
LA FINALE SARÀ DOMENICA 2 DICEMBRE PRESSO IL GARAGE MOULINSKI
Giovedì 15 novembre, presso il locale Ronchi 78 (Via S. Maurilio 7) a Milano, si terrà la seconda semifinale del concorso musicale NOTE D’AUTORE (VI edizione). La finale sarà domenica 2 dicembre presso il Garage Moulinski (Via Antonio Pacinotti, 4 a Milano).
Organizzato da Palbertmusic, NOTE D’AUTORE ha da sempre l’intento di dare spazio ai talenti emergenti della musica d’autore del nostro paese, senza limitazioni di genere ma - anzi - con una particolare attenzione rivolta alle più recenti tendenze musicali: troviamo infatti in gara artisti che spaziano dal cantautorato più classico, al pop tradizionale all’italiana, alla rock ballad e al rap, fino alle più recenti soluzioni ItPop, indie e trap.
In gara: Dira, Rossana De Pace, Luna Dolie, Giuseppe d’Amati, Eva Favarò, Mec Beth e Marie Giambruno.
La serata sarà presentata da Clelia Patella.
Le esibizioni avranno inizio alle ore 22.15. Ingresso libero (con consumazione obbligatoria).
Il pubblico presente sarà coinvolto nella scelta, permettendo all’artista più votato di passare alle semifinali. Altri due artisti per serata passeranno grazie al giudizio della giuria, di volta in volta composta da importanti esponenti del panorama musicale e discografico italiano.
Giovedì 15 novembre la giuria sarà rappresentata da: Riccardo Vitanza, Renato Caruso, Danila Satragno, Federica Abbate ed Emi lo Zio,
Il vincitore assoluto della rassegna si aggiudicherà 1000 euro di premio.
Per gli altri premi e tutte le modalità del concorso si prega di consultare il regolamento.
www.facebook.com/PremioNoteDAutore
Parole e Dintorni (Ufficio Stampa)
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | martedì 13 novembre 2018
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La passione di Cristo a Eboli 27/03/2023 | Le fedi religiose: racconti, ricordi, riflessioni
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- “NYCANTA”, il Festival della Musica Italiana a New York - Coordina le selezioni lo show man Sasà Taibi 30/03/2023 | EVENTI
- Venerdì 31 marzo al Teatro Piccinni di Bari, FRANCO PIERSANTI ritira il PREMIO ENNIO MORRICONE per il miglior compositore per la colonna sonora originale di “SICCITÀ” 29/03/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- AGNELLI - LA DINASTIA ITALIANA 29/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- 1923 - 2023: 100 ANNI DI AREONAUTICA MILITARE 28/03/2023 | EVENTI
- RETEGUI SPERANZA AZZURRA DI MANCINI 28/03/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- FREDDY MERCURY - UNA VITA ESTREMA 27/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece