“CANZONE DELL’AMORE PERDUTO” Una versione speciale reinterpretata dal cantautore siciliano COLAPESCE
15 gennaio 2019
In occasione del ventennale della scomparsa di FABRIZIO DE ANDRÉ
“CANZONE DELL’AMORE PERDUTO”
Una versione speciale
reinterpretata dal cantautore siciliano COLAPESCE
A vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De André da venerdì 11 gennaio, è online “CANZONE DELL’AMORE PERDUTO” (Sony Music / Legacy Recordings per gentile concessione di 42 Records), in un’imperdibile versione speciale del brano, reinterpretato dal cantautore siciliano COLAPESCE!
In radio, il brano è disponibile in streaming e digital download, al link:
https://SMI.lnk.to/CanzonedellamoreperdutoColapesce
A tal proposito, Colapesce dichiara: “Le canzoni di Fabrizio, questa canzone di Fabrizio, fanno parte del nostro patrimonio genetico collettivo, sono di tutti, si riflettono nella vita di tutti. Parlano a tutti. E noi che le eseguiamo, quando le eseguiamo, diventiamo dei tramiti. Per cui sì, mi scuso con i fan, la famiglia, e tutti, io odio chi fa le cover di De André. E da oggi odio un po' anche me stesso. Ma in realtà sono felice di averlo fatto e di averlo fatto ora.”
Ufficio Stampa Parole & Dintorni: Valentina Aiuto - valentina.aiuto@paroleedintorni.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | martedì 15 gennaio 2019
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La passione di Cristo a Eboli 27/03/2023 | Le fedi religiose: racconti, ricordi, riflessioni
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- “NYCANTA”, il Festival della Musica Italiana a New York - Coordina le selezioni lo show man Sasà Taibi 30/03/2023 | EVENTI
- Venerdì 31 marzo al Teatro Piccinni di Bari, FRANCO PIERSANTI ritira il PREMIO ENNIO MORRICONE per il miglior compositore per la colonna sonora originale di “SICCITÀ” 29/03/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- AGNELLI - LA DINASTIA ITALIANA 29/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- 1923 - 2023: 100 ANNI DI AREONAUTICA MILITARE 28/03/2023 | EVENTI
- RETEGUI SPERANZA AZZURRA DI MANCINI 28/03/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- FREDDY MERCURY - UNA VITA ESTREMA 27/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece