VALENTINA PARISSE: DOMANI in concerto allo ZIO LIVE MUSIC CLUB di MILANO.
25 gennaio 2019
VALENTINA PARISSE
Domani in concerto a Milano allo
ZIO LIVE MUSIC CLUB
Il nuovo singolo “TUTTO CAMBIA”
è parte della colonna sonora del film “L’AGENZIA DEI BUGIARDI”
Domani, sabato 26 gennaio, la cantante e autrice romana VALENTINA PARISSE si esibirà dal vivo sul palco del locale ZIO LIVE MUSIC CLUB di Milano (via C. Boncompagni, 44 – Ingresso contributo artistico 10 euro / tessera soci 3 euro – ore 22.00). Durante la serata Valentina eseguirà molti brani del suo repertorio, tra i quali il nuovo singolo “TUTTO CAMBIA”, e sarà accompagnata dai musicisti Fabiana Testa e Alessio Ammendola (alla chitarra), Damir Rapone (basso) e Alessandro Ungaro (batteria).
«Musica per me è condivisione – afferma Valentina – accorcia le distanze, e ora mi ha condotta anche qui. Sono davvero felice di poter portare la mia musica in una città come Milano!».
Il singolo “TUTTO CAMBIA” (Universal Music Italia) è colonna sonora del film “L’AGENZIA DEI BUGIARDI”, attualmente nelle sale cinematografiche (distribuito da Medusa). Il brano, in rotazione radiofonica e disponibile sulle principali piattaforme streaming e di digital download (pld.lnk.to/TuttoCambia), anticipa il progetto discografico di prossima realizzazione di Valentina Parisse.
Prodotto e mixato da Francesco “Katoo” Catitti, masterizzato a Miami da Antonio Baglio “TUTTO CAMBIA” è un brano scritto dalla stessa Valentina Parisse che vede la collaborazione di importanti artisti internazionali come gli autori americani Tyrone Wells, Danny Larsh e l’ex bassista degli One Republic Timothy Myers a cui si aggiunge anche l’italiano Luca Bizzi.
Un pop anthemico, graffiato e potente che esplode in un esaltante crescendo emotivo dove il timbro unico e intenso della sua voce scandisce le parole evocative del testo allo stesso tempo con delicatezza e potenza.
Il video ufficiale del brano, visibile a questo link (youtu.be/4yj68fJ5acQ), è stato girato da Andrea Giacomini aka VONJAKO nel downtown di Los Angeles e in varie location, tra cui il Deserto del Mojave. Un viaggio on the road per una canzone che racconta come i cambiamenti nella vita possano essere una possibilità di crescita.
Valentina Parisse è una cantante, autrice e compositrice nata a Roma e con un trascorso in Canada, dove si è trasferita a 18 anni e dove studia, si esibisce su tanti palchi e scrive quello che sarebbe poi diventato il suo album d’esordio: “Vagabond" (Sony Italia / LAB s.r.l). Il primo singolo estratto, “Feel Like Runnin”, si colloca nella prestigiosa chart dei “As 1000 Mais – O melhor do Mundo – Le migliori cento canzoni del mondo”, di Antena 1, in Brasile. Il tour di “Vagabond” la porta in location prestigiose, tra le quali il Blue Note di Milano, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove ha registrato due sold out e il Ravello Festival. Con la sua etichetta LAB srl, nel 2012 Valentina pubblica “Don’t stop”, indimenticabile brano dei Fleetwood Mac diventato colonna sonora dello spot Eni Gas e Luce dal 2012 al 2015. Contemporaneamente Valentina collabora come autrice con importanti artisti italiani tra i quali Renato Zero, per cui ha scritto “Rivoluzione” (“Alt”, 2016)Il 2014 la vede per la prima volta proporre al pubblico il suo primo singolo in italiano, “Sarà bellissimo”, prodotto da Phil Palmer e registrato e missato a Londra da Tim Weidner nei Sarm Recording Studios di Trevor Horn. Nel 2017 il volto di Valentina è stato protagonista della campagna promozionale della compagnia aerea Alitalia. Nel 2018 cura la produzione musicale per il sito di Banca Intesa San Paolo e scrive un brano con Andrea Mariani, tastierista dei Negramaro, “Blindfold”, uscito ad ottobre. Firma un contratto con Universal Music Italia con cui uscirà il suo prossimo lavoro discografico.
www.facebook.com/parisseonline/
www.instagram.com/valentinaparisse/
Ufficio Stampa Parole & Dintorni: Alessia Buttini
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | venerdì 25 gennaio 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA