IL PRESEPE VIVENTE INCANTA EBOLI
27 dicembre 2019
di Raffaella Iannece Bonora
“Presepe Vivente nel centro storico”- III edizione
domani e dopodomani una “comunità in cammino”
tra fede, socialità, musica, teatro, spettacoli e gastronomia
Un viaggio all'insegna dell'incontro, del confronto, della collaborazione, il cui punto di partenza comune è la fede, intesa anche come “fiducia” nell'altro, in chi percorre la nostra stessa strada. Questo vuole essere, anche per quest'anno, il “Presepe vivente nel centro storico” che domani e dopodomani 27 e 28 dicembre, a partire dalle 19.30, si svolgerà nel centro storico della città di Eboli. Giunto alla sua terza edizione, l'evento è organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria del Carmine, guidata da Padre Salvatore Mancino, con l' Oratorio di San Francesco e con il sostegno del Comune di Eboli.
Teatro, musica, spettacoli animeranno gli scorci più suggestivi della città antica, facendo da cornice alla rievocazione scenica, con la presenza di figuranti in costume e scenografie realizzate per l'occasione.
Si parte alle ore 19.30 dalla chiesa di San Francesco con il Corteo della Natività che attraverserà il percorso stabilito (Piazza Portadogana, via Attrizzi, vico delle Monache, via Antonio Giudice) fino alla Grotta. Sarà il racconto per quadri, dei momenti fondamentali della venuta del Signore a scandire l'intera rappresentazione, realizzata grazie alla partecipazione degli attori della Compagnia di Teatro del Bianconiglio e di Palcoscenico Ebolitano. Due saranno, invece, le postazioni dedicate alla musica e allo spettacolo: una via Attrizzi e l'altra in via Antonio Giudice. Qui, nel corso di entrambe le serate, si alterneranno due diversi momenti di intrattenimento. I ragazzi del laboratorio di Musical dell'Oratorio porteranno in scena “Il Mercante di Natale”, un atto unico scritto da Raffaele Scocozza, Antonella Tedesco e Miriam Santimone in cui i piccoli protagonisti canteranno e reciteranno rigorosamente in dialetto. Le classiche melodie della tradizione natalizia, invece, saranno proposte dal gruppo formato da cantori e musicisti della comunità. Presso la Grotta della Natività a rendere ancora più suggestiva l'atmosfera saranno i canti eseguiti dal “Piccolo coro degli Angeli”, formato dai bambini della Parrocchia e diretto da Graziano Cibellis.
Non mancheranno, neppure quest'anno, le Taverne dove sarà possobile assaggiare piatti tipici della tradizione preparati dalle sapienti mani dei volontari e delle volontarie della Parrocchia e le Botteghe animate degli antichi mestieri. Tra queste quella de Il Forno di Vincenzo, il forno sociale di comunità che sta per nascere nel centro storico di Eboli, grazie ad un progetto che punta all'inclusione. Tornano anche i laboratori didattici gratuiti per bambini e ragazzi: Ceramica, a cura del Gruppo Archeologico Ebolitano, Scacchi con il maestro Cosimo Di Tolla, Manualità con Monica Petrosino. Previsto, a partire dalle ore 17, il servizio navetta gratuito dalla piazza Tito Flavio Silvano, retrostante il Comune.
Per ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/events/1737158829748495/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | venerdì 27 dicembre 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE