"LA TAVOLA DEGLI OTTO" ESORDIO LETTERARIO DI RAFFAELLA IANNECE BONORA
24 settembre 2019
di Marco Giordano
Appuntamento letterario: mercoledì 25 settembre, alle ore 19, presentazione
de “LA TAVOLA DEGLI OTTO”, esordio letterario di Raffaella Iannece Bonora
C’è bisogno di attendere interventi del trascendente, il compiersi di un miracolo per trovare serenità nella propria esistenza? Le fragilità della vita quotidiana, ansie, paure, prospettive e sogni sono il filo conduttore de “La tavola degli otto”, esordio letterario di Raffaella Iannece Bonora, giovane e talentuosa autrice ebolitana, con esperienze nel teatro e nel giornalismo, per la casa editrice Scatole Parlanti. Otto storie di vita quotidiana, otto interrogativi per i singoli protagonisti, tutti impegnati nel confrontarsi con i propri problemi ed interrogarsi sui turbamenti esistenziali. Riusciranno i protagonisti a trovare l’uscita dal tunnel o dovranno attendere l’intervento delle otto divinità che, riunite intorno ad un tavolo di quercia, si stanno interrogando, a loro volta, su quale ruolo avere verso un’umanità sempre più smarrita? L’opera sarà presentata mercoledì 25 settembre, presso la sala interna del Milion Bar, adiacente al cinema teatro Italia, in via Umberto Nobile, ad Eboli. Con l’autrice, Raffaella Iannece Bonora, ne discuteranno Bruno Di Donato, autore e regista teatrale della compagnia del Bianconiglio; l'assessore alla cultura Angela La Monica; Palma Caramia, che ha curato l'aspetto promozionale in rete con il suo blog "Un tè con la Palma". Presenzieranno all'evento il Sindaco di Eboli Massimo Cariello e l'On. Alfonso Longobardi, Consigliere regionale della Campania. La serata, patrocinata dal comune di Eboli, sarà arricchita da pièce teatrali interpretate dagli attori della Compagnia di Teatro del Bianconiglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | martedì 24 settembre 2019
Ultimi diari
- In bicicletta per il Baltico, e la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 23/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Le farfalle nello stomaco 22/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 21/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE