YLENIA MEZZANI A MANTOVA CON "IL MEDICO PER FORZA"
17 dicembre 2018
di Roberto Dall'Acqua
Donna tenace e intelligente prima, attrice versatile e ambiziosa poi; dove l’ambizione fa rima con cinema, radio, teatro e televisione. La ferrea volontà di sperimentare e di lavorare con tanti artisti, ha portato Ylenia Mezzani in giro per l’Italia e su palcoscenici prestigiosi. Citiamo solo - tra le innumerevoli esperienze professionali di attrice - il film “Centochiodi” con la regia di Ermanno Olmi. Poi tanta radio ma, specialmente, tante partecipazioni cinematografiche e numerosi ruoli nelle miniserie televisive.
YLENIA MEZZANI debutta giovedì 20 dicembre al teatro MINIMO di Mantova con ”Medico per forza”.
Molière
Il medico per forza
Regia e scena Sergio De Marchi
Costumi Ivonne Paltrinieri e Gabriella Ferramola
Con la collaborazione di Grazia Ferramola e Franco Ubezio
Da giovedì 20 dicembre 2018 a domenica 20 gennaio 2019
Venerdì 7 e sabato 8 giugno 2019
L’opera risale al 1666. Si pensa che Molière abbia composto Il medico per forza per sostenere Il misantropo che non attirava molto pubblico.
Ma questa operina accompagnò l’altra solo a partire dalla ventiquattresima replica.
Sganarello è un boscaiolo beone, che batte sistematicamente la moglie Martina. Per vendicarsi questa lo segnala come grande luminare a due donne che cercano un medico per Lucinda, figlia di Gerontina, che ha perso l’uso della parola. Martina rivela loro che Sganarello ammette di essere medico solo dopo essere stato bastonato a dovere. Cosa che puntualmente accade. Condotto a casa di Gerontina, Sganarello incontra Lucinda, stupisce tutte le donne con le sue chiacchiere e finge di diagnosticare la malattia della giovane. Lucinda però non è veramente muta: la malattia è un tiro mancino che essa gioca alla madre, che non vuole darla in sposa a Leandro, il suo innamorato.
Sganarello si mette d’accordo con Leandro, che, travestito da farmacista, incontra Lucinda e la rapisce. Accortasi dell’inganno, Gerontina vuole fare impiccare Sganarello. Ma……………………
il medico per forza di Molière..è una commedia brillante di cui interpreto il ruolo di Lucinda figlia di gerontina interpretata dall attrice fiorenza bonamenti e dal regista nel ruolo di Sganarello Sergio de Marchi (vedi foto
News » TEATRI E TEATRANTI di Sara Sanna | lunedì 17 dicembre 2018
Ultimi diari
- Mimmo Paladino incontra Brian Eno...a Milano 18/04/2021 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Silvia Gelosi - 150 battute 17/04/2021 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- La vittima più illustre del calcio moderno 12/04/2021 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Museo MAN - Connessioni inventive 06/04/2021 | Incontri con gli autori
- Charles Atlas per la prima volta a Milano 05/04/2021 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Boniek - Ricordi giovanili del "bello di notte" 31/03/2021 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- CIAO SONO VALE - “TUTTO CIÒ CHE VUOI” 21/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ADELAIDE - IL RICORDO DI “NONNA LÍ” 21/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IMANBEK, SEAN PAUL, SOFIA REYES: è in radio e in digitale “DANCING ON DANGEROUS”, il nuovo singolo! 20/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CINESI E FASCISMO - LE DEPORTAZIONI 20/04/2021 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- TRICARICO - “LA BELLA ESTATE” PER UNA DONNA SPECIALE 20/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- DIESIS - “PAGLIA NEL FUOCO” DELL’AMORE 19/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia