DESIRÉE RANCATORE - IL SOPRANO A TAORMINA
27 luglio 2021
di Pamela Giampino
25 anni di carriera in tour per il mondo - tra l’Europa tutta, l’America, l’Australia e il Giappone - ma “la sensazione di sentirsi a casa è sempre e solo in Sicilia”. A parlare è Desirée Rancatore, il soprano made in Palermo che, grazie al suo grande talento, ha sfondato nei più importanti teatri, dall'Opéra Bastille di Parigi alla Royal Opera House di Muscat in Oman, al Teatro dell'Opera di Montecarlo.
“Nell’epoca del mordi e fuggi, dove spesso una carriera concentra il suo apice in uno o due anni - continua la Rancatore - essere riuscita a costruire un percorso di 25 anni, che ancora oggi continua con tanti progetti all’orizzonte, mi gratifica moltissimo”.
Il soprano, ad oggi anche docente di canto in prestigiose masterclasses, sarà premiata per questo suo importante traguardo alla prima de La Traviata del Sicilia Classica Festival, il primo agosto al Teatro antico di Taormina.
“E’ chiaro che ricevere questo riconoscimento nella mia terra natìa, quella che ancora oggi resta comunque il mio porto sicuro, mi emoziona ancora di più”.
Per l’occasione, il Soprano delizierà il pubblico esibendosi in Je veux vivre di Gounod.
Intanto il prestigioso cast de La Traviata è pronto a debuttare in questa “Traviata contemporanea e classica allo stesso tempo”. “Dopo un intenso lavoro- dichiara il regista Salvo Dolce- stiamo approdando ad un essenziale impianto registico e scenografico, non oleografico ma evocativo, che punta sui contenuti dell’opera e sull’essenzialità dei personaggi, e che non è appesantito da orpelli o scenografie distraenti”.
Il Sicilia Classica Festival è realizzato con il patrocinio dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e dell’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana, dell’Assemblea Regionale Siciliana, e con il patrocinio del Comune di Taormina, del Parco archeologico Naxos e del Comune di Terrasini.
Lo spettacolo del primo agosto al Teatro antico di Taormina sarà presentato da Alessandra Costanzo, e sarà replicato nella stessa location il prossimo 31 agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI di Sara Sanna | martedì 27 luglio 2021
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- TERRA E VITA 511 RACING TEAM PER HOMO FABER 08/02/2023 | EVENTI
- DOMANI a SANREMO presso CasaSIAE ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro sulla vita e sulle opere di suo padre Modera l’incontro la giornalista ed esperta musicale PAOLA GALLO 08/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- FRE e ANNALISA MINETTI - DAL 27 GENNAIO DISPONIBILE IN RADIO E IN DIGITALE “NEVICA” IL NUOVO BRANO DEL RAPPER MILANESE INSIEME ALLA CANTAUTRICE E ATLETA PARAOLIMPICA 08/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Francesco RENGA e NEK questa sera insieme sul Suzuki Stage di Piazza Colombo a SANREMO 08/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- CALCIO SERIE A - MILANO È NERAZZURRA 08/02/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- CLAUDIO BAGLIONI - Il tour dei record “DODICI NOTE SOLO BIS” si conclude con 155 concerti in 400 giorni! A grande richiesta, 6 nuove date 08/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola