DESIRÉE RANCATORE - IL SOPRANO A TAORMINA
27 luglio 2021
di Pamela Giampino
25 anni di carriera in tour per il mondo - tra l’Europa tutta, l’America, l’Australia e il Giappone - ma “la sensazione di sentirsi a casa è sempre e solo in Sicilia”. A parlare è Desirée Rancatore, il soprano made in Palermo che, grazie al suo grande talento, ha sfondato nei più importanti teatri, dall'Opéra Bastille di Parigi alla Royal Opera House di Muscat in Oman, al Teatro dell'Opera di Montecarlo.
“Nell’epoca del mordi e fuggi, dove spesso una carriera concentra il suo apice in uno o due anni - continua la Rancatore - essere riuscita a costruire un percorso di 25 anni, che ancora oggi continua con tanti progetti all’orizzonte, mi gratifica moltissimo”.
Il soprano, ad oggi anche docente di canto in prestigiose masterclasses, sarà premiata per questo suo importante traguardo alla prima de La Traviata del Sicilia Classica Festival, il primo agosto al Teatro antico di Taormina.
“E’ chiaro che ricevere questo riconoscimento nella mia terra natìa, quella che ancora oggi resta comunque il mio porto sicuro, mi emoziona ancora di più”.
Per l’occasione, il Soprano delizierà il pubblico esibendosi in Je veux vivre di Gounod.
Intanto il prestigioso cast de La Traviata è pronto a debuttare in questa “Traviata contemporanea e classica allo stesso tempo”. “Dopo un intenso lavoro- dichiara il regista Salvo Dolce- stiamo approdando ad un essenziale impianto registico e scenografico, non oleografico ma evocativo, che punta sui contenuti dell’opera e sull’essenzialità dei personaggi, e che non è appesantito da orpelli o scenografie distraenti”.
Il Sicilia Classica Festival è realizzato con il patrocinio dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e dell’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana, dell’Assemblea Regionale Siciliana, e con il patrocinio del Comune di Taormina, del Parco archeologico Naxos e del Comune di Terrasini.
Lo spettacolo del primo agosto al Teatro antico di Taormina sarà presentato da Alessandra Costanzo, e sarà replicato nella stessa location il prossimo 31 agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI di Sara Sanna | martedì 27 luglio 2021
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- LA MILANESIANA 2022 - Venerdì 1 luglio porta al TEATRO VENTIDIO BASSO di ASCOLI PICENO lo spettacolo “FEDERICO BUFFA - ITALIA MUNDIAL (1982/2022)”, anticipato dal dialogo tra DINO ZOFF e MAURIZIO CROSETTI 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 30/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA - Da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30). Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” 29/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- MAURIZIO SOLIERI - “RESURRECTION” DI STILI VARI 29/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia