Spesso il male di vivere ho incontrato
03 luglio 2016
Queste sono due poesie, una di oggi, una di ieri. Riflettono uno stato d'animo simile, pur provenendo da due individui così distanti per personalità, epoche e vissuto. Il comune sentire, però, non vi sembra somigliante e affine? Drammaticamente e teneramente somigliante.
Dicono che si senta il bisogno di scrivere, quando si ha qualcosa da dire.
E forse è per questo motivo che non riesco ad aggiornare la pagina da un po'.
Non credo di aver più qualcosa da dire.
Scrivere,
parlare,
sognare.
Non ci riesco più.
Mi sento un involucro vuoto,
senza vita e ambizioni.
Vuota,
inerme,
spenta.
Non so brillare più.
Non voglio,
brillare più.
Parlare di me,
perdermi nei particolari del mondo,
riflettere.
Tutto mi costa fatica.
Una fatica immensa.
Non sono più capace di emozionarmi,
di ascoltare rapita il mio cuore battere.
Non ho più forza,
determinazione,
speranza.
E forse è per questo che,
persino scrivere,
mi sembra un atto... inutile.
Io,
proprio io che di scrittura dicevo sempre di voler vivere.
Per cosa vivo ora?
Non lo so più.
Un giorno ho voglia di cantare,
un altro di ballare,
l'altro ancora di viaggiare.
Flebili speranze,
che muoiono ancor prima di prendere forma.
A cosa serve sognare,
quando sai già che nulla di ciò che speri si avvererà?
Cuore in pausa,
anima spenta,
occhi tristi.
Perché non riesco a salvarmi da questa agonia?
Lusy Streghetta
"Spesso il male di vivere"
Spesso il male di vivere ho incontrato
era il rivo strozzato che gorgoglia
era l'incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.
Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
Eugenio Montale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News » RIFLESSIONI DI VITA | domenica 03 luglio 2016
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI