FABRIZIO POGGI - ARTISTA DELL'ANNO PER BLUEBIRD REVIEWS
27 novembre 2020
FABRIZIO POGGI
ELETTO ARTISTA DELL’ANNO
DALLA RIVISTA AMERICANA
BLUEBIRD REVIEWS
L’armonicista italiano di fama internazionale FABRIZIO POGGI è stato eletto ARTISTA DELL’ANNO dalla prestigiosa rivista statunitense BLUEBIRD REVIEWS (che precedentemente aveva premiato John Mayall, Kenny Wayne Shepherd, Walter Trout e Beth Hart).
Il riconoscimento premia non solo la lunga carriera musicale e l’impegno sociale di Fabrizio Poggi ma anche il suo lavoro più recente intitolato For You (uscito per Appaloosa Records).
Un disco che partendo dal blues e dallo spiritual attraverso brani originali e canzoni senza tempo si arricchisce di sorprendenti sfumature folk, jazz, rock e world.
Questa la motivazione a cura della redazione della rivista:
“Fabrizio Poggi non diffonde solo l’importanza della musica come arte di per sé ma diffonde anche messaggi umanitari di grande spessore. Il suo talento, impegno sociale ed umanitario è vivo più che mai nei testi del suo disco più recente e il coraggio di sconfinare con il Blues in altre frontiere musicali, è stata una scommessa vincente su molti fronti...”.
“Per me è davvero una luce in fondo al tunnel - dichiara Fabrizio Poggi - Un segnale di fiducia nel futuro da condividere con tutti coloro che mi sostengono. E’ un messaggio di speranza e coraggio per i giovani in questo momento difficile”.
Cantante, armonicista tra i più apprezzati al mondo e scrittore, Fabrizio Poggi ha vinto numerosi premi internazionali. Nel gennaio 2018 al Madison Square Garden di New York, unico italiano, riceve la nomination ai prestigiosi Grammy Awards, gli Oscar della musica, arrivando secondo dopo i Rolling Stones. Ha inciso 23 album e ha suonato con i grandi maestri del blues, del rock e della canzone d’autore. Si è esibito nei più celebri teatri del mondo ed è stato al primo posto nella classifica dei dischi blues più trasmessi in America.
https://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_Poggi
News » PREMI E PREMIATI | venerdì 27 novembre 2020
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JIMMY SAX - Il 17 maggio 2024 il sound energico del sassofonista per la prima volta live al Palazzo dello Sport di ROMA con THE SYMPOHINC DANCE ORCHESTRA 04/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 04/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CENTRO STUDI STORICI IL SAGGIO FESTEGGIA 35 ANNI 03/12/2023 | EVENTI
- ANDREA CARBONARI - “JACOPONE DA TODI” 03/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 03/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI celebra il ventennale con la reunion ufficiale di SUPALOVA. Prima data dello show il 31 dicembre 03/12/2023 | EVENTI