FLORIANA LA ROCCA ARTISTA VERSATILE
10 febbraio 2019
Testo di Roberto Dall'Acqua
Video di Joelle Fanelli
FLORIANA LA ROCCA incarna a 360 gradi la professione di artista. Artista con la A maiuscola, per sagacia e intelligenza nelle scelte che l'hanno caratterizzata nelle sua professione e per i percorsi di qualità intrapresi. E' attrice, cantante e scrittrice, ovvero l'Arte in persona.
Giovanissima vince il Festival di Castrocaro e rappresenta a Tokio il Festival di Sanremo per la casa discografica EMI. Partecipa a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive e recita se stessa nel film di Raimondo Del Balzo “Midnight blue”. Collabora con alcuni dei più importanti cantautori italiani come Ivan Graziani, Gino Paoli, Riccardo Cocciante. Inizia a scrivere testi per brani musicali. Negli anni ‘90 diventa personaggio del Maurizio Costanzo Show e partecipa a Fiction per Rai e Mediaset. Inizia a studiare Teatro da autodidatta e si perfeziona con grandi maestri internazionali al Cut di Perugia, all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “S. D'Amico”. Partecipa a Stage di Nicolaj Karpov per BioMeccanica teatrale e di Loredana Scaramella per il Metodo Lee Strasberg. Nel 2011 entra nell’Atelier di Giorgio Albertazzi come attrice-autrice.
Tiene Recital con suoi progetti teatrali curandone testi e misenscene. Per Il Giorno della Memoria 2017, apre cantando a cappella lo spettacolo “PreJUDice” (Teatro Di Sacco) per la regia di Roberto Biselli al Teatro del Pavone di Perugia e interpreta La Vestale nella Galleria Nazionale dell’Umbria in riferimento alle Formelle della Fontana Maggiore dei Pisano in P.zza IV Novembre di Perugia. Per Reading teatrali interpreta Loie Fuller, Marguerite Yourcenar e Ghema ne Le Supplici di Lampedusa, tratta da Le Supplici di Euripide. Nel Recital “La Poesia è uno Spettacolo”, canta accompagnandosi al pianoforte e recita oltre ai suoi Versi anche brani di Shakespeare e di poeti internazionali. Scrive e pubblica libri in Poesia e Narrativa, tra cui “Haloren. Storia di una nobile zingara” Ad Aprile 2018 è protagonista del cortometraggio di Carmine Lautieri “Andate in Pace”. Ultimi progetti nei quali mescola teatro e musica sono: “La Flor” du mal (poeti maledetti e musica francese), Pablo Neruda. Il Sangue e l’Aria Oltre le parentesi non sono Sylvia Plath.
A. Floriana La Rocca _ profilo pubblico Facebook
Floriana La Rocca _ profilo privato Floriana La Rocca _ profilo Instagram
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » NOTE D'ARTE di Raffaella Iannece Bonora | domenica 10 febbraio 2019
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA



