NON UNA DI MENO: CONFRONTO DI DONNE
30 gennaio 2017
di Mariangela Mombelli
Assemblea Nazionale NonUnaDiMeno
Si terrà a Bologna nei giorni 4 e di 5 febbraio l’assemblea nazionale di NonUnaDiMeno, il movimento delle donne che ha dato vita alla manifestazione nazionale di Roma lo scorso 26 novembre per dire no alla violenza maschile sulle donne. Otto tavoli tematici discuteranno di violenza di genere per arrivare alla scrittura di un piano nazionale femminista contro la violenza: il femminicidio non è un raptus, ma la punta di un iceberg fatto di macro e micro violenze quotidiane, nell’invisibilità delle mura domestiche, nei luoghi di lavoro, nelle strade, negli spazi pubblici, sulle pagine dei giornali e sui social network. Le oltre mille donne attese a Bologna da ogni parte d’Italia discuteranno anche dei percorsi e delle pratiche verso lo sciopero globale delle donne del prossimo 8 marzo. L’8 marzo 2017 infatti le attiviste argentine hanno convocato uno sciopero internazionale delle donne, a cui hanno dato adesione donne di 24 Paesi, dall’Europa al Sudamerica, agli Stati Uniti.
Le donne scioperano perché vogliono vivere libere, perché nessuno giustifichi più con l’amore gli atti di violenza commessi nei loro confronti, perché possano scegliere se essere madri o no, perché possano decidere loro del proprio corpo e della propria sessualità, perché possano migrare senza venir uccise, recluse, stuprate, perché possano essere le bambine e le donne che vogliono senza ruoli e stereotipi che limitano le loro vite e i loro desideri. Per questo le attiviste di NonUnaDiMeno il prossimo 8 marzo invitano tutte le donne non solo ad astenersi dal lavoro retribuito, a sospendere il lavoro non retribuito e a sottrarsi dal lavoro di cura, ma anche a fare lo sciopero delle “doti femminili”, del sorriso e del trucco, che tanto piacciono al mondo maschile, rimandando al mittente mimose e ipocrisie! L’appuntamento è per sabato 4 febbraio alle ore 10.00 presso le aule universitarie di via Belmeloro 14. Per saperne di più:
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Doneda, pittore del ‘600 lombardo 26/01/2025 | AdArte
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
Notizie in evidenza
- Montalto, un artista barocco a Treviglio 26/01/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Battiato, maestro di musica e pensiero 26/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Angela Baraldi, "3021" motivi per cantare 25/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Alexander nasce con la "camicia" 25/01/2025 | CURIOSITA'
- Angela Baraldi, “3021” motivi per cantare 24/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- That's Amore Burlesque Festival Rome 23/01/2025 | FESTIVAL