FERDINANDO ARNÒ ENTRAINMENT: dal 13 novembre il volume che racconta l'arte del musicista-produttore, presentato l'8 novembre al Museo della Scienza.
23 ottobre 2018
“FERDINANDO ARNÒ ENTRAINMENT"
DAL 13 NOVEMBRE IN TUTTE LE LIBRERIE
HIT DA CLASSIFICA, COLONNE SONORE PER LE PIÙ CELEBRI CAMPAGNE
PUBBLICITARIE E UNO STUDIO DI REGISTRAZIONE UNICO AL MONDO
TRA PAROLE ED IMMAGINI, L'ARTE DEL MUSICISTA-PRODUTTORE
CHE HA FATTO DELL'INNOVAZIONE LA SUA CIFRA STILISTICA
L’8 novembre alle 19 presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
andrà in scena la performance "Entrainment"
Sarà disponibile da martedì 13 novembre in tutte le librerie il libro edito da Electa “FERDINANDO ARNÒ ENTRAINMENT”, la fotografia di un approccio sonoro, concettuale ed estetico e la storia, svelata per la prima volta in ogni suo dettaglio, della vita e dell'arte di un musicista fuori dagli schemi.
È un lavoro minuzioso, raffinato e affascinante, che racconta e svela le molte sfaccettature dell’arte dell’eclettico artista, che ha realizzato non solo le più celebri colonne sonore delle più importanti campagne pubblicitarie (Barilla, SKY, Volkswagen, Vodafone, Saab, Ferrero, Fiat, Telecom, Mercedes, BMW, Allianz), ma ha anche collaborato con importanti artisti della musica italiana (Malika Ayane, Raphael Gualazzi) e internazionale (Selah Sue, Benjamin Clementine, Joan As Police Woman).
Come racconta il libro, le intuizioni e la creatività di Ferdinando Arnò prendono forma all'interno di un luogo speciale, gli studi della sua casa di produzione “Quiet, please!”, un capolavoro di design (svelato nel volume con una serie di immagini d'autore), immerso nel bianco assoluto in omaggio alla leggendaria astronave di “2001: Odissea nello spazio”.
Ferdinando Arnò ha anche composto le note visionarie che accompagnano “ENTRAINMENT”, la performance che andrà in scena l'8 novembre al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano nell'ambito dell'evento Focus Live. Un mantra pagano che si serve del suono per entrare "in sync"; con il pubblico, che diventa parte attiva e integrante dello spettacolo.
Silvia Santoriello - Parole e Dintorni (Ufficio Stampa)
News » LETTERATURA E LIBRI | martedì 23 ottobre 2018
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’intramontabile piacere di guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Concertone, primo maggio in musica 21/04/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE