“DAL MIO ALBERO” DI ANTONIO D’ANCORA
11 agosto 2018
di Antonio D'Ancora
” Dal mio albero “
Sono avvolto in questa
aria cupidigia e bramosa.
Solerte è il pensiero, come
succede ultimamente,
insieme ai miei silenzi.
Mi chiedo : Se per me
questa fosse l'ultima
stagione che tu mi doni.
Quante parole dimenticate,
avrei potuto dirti e non
l'ho fatto.
Quanti sogni incompiuti,
della mia vita, urlata e trafitta.
Quante speranze illuse, se
ne andrebbero con la pietra
della mia radice, invasa e umiliata.
In questa però rimarrà la forza
con tenacia, ci sarà sempre
una vena che rinascerà, per
portarmi ancora a te.
Per dirti ancora ciao, a domani.
Quante volte l'ho pronunciata quando andavo via per lasciarti.
Dire a domani, sembra una frase
con una parola detta e ridetta.
Mentre non è altro che un promiscuo
di sentimento e serenità.
Solerte combinazione di
consuetudine e fede.
Quando oggi io ti parlo,
nel dirti a domani, voglio
farti sapere che io ci sarò,
una promessa, essere
presente domani.
Voglio che tu sappia
questo appunto che
per me è un puntiglio
d'amore e verità.
Io respiro e convivo
dal mio albero, voglio
tendere il ramo con
la sua foglia, perchè
si sposti verso te.
Son l'uomo che ti ama
tramite la mia foglia.
Sappi che sono lo stelo
con il fiore dell'albero.
Mi avvicino al passaggio
del momento con piena serenità.
Arriva il gran vento con
il richiamo della mia voce.
Con le sue folate
nelle tenebre, diventerò e
sarò figlio della luce,
proseguirò la mia sfida
d'amore col tempo.
Solo gli amanti e poeti
conoscono trama e segreti,
per affidare al vento e
al tempo le loro emozioni.
Affinchè possano sopravvivere
per sempre.
E se questa fosse l'ultima
stagione, pazienza.
Senz’altro insieme
all’aria sempre più cupidigia
mi allontanerò e alzando la testa
verso il cielo direi:
Quel che sarà e vorrà.
Spero che sia un dono,
come sei stato tu.
La mia attesa verso te !!
Dal Mio Profondo...............immenso
Antonio D'Ancora...............07 / 08 / 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » LETTERATURA E LIBRI di Pina D'Alatri | sabato 11 agosto 2018
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- A TERRASINI L’ALBERO DI NATALE È ROSA 09/12/2023 | CURIOSITA'
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 09/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia