"Lettere d'amore dal futuro"
11 maggio 2016
di Pina D’Alatri
“Lettere d’amore dal futuro” di Stefania Stracuzzi (Messina, 2016, casa editrice Experiences, pag. 47) è un libro lieve che si legge d’un fiato, ma che lascia nel cuore un persistente residuo dolce-amaro. Una storia d’amore che nasce da una profonda amicizia, da una perfetta affinità di comportamenti e d’interessi, determina una “liason” tra due esseri destinata a durare, al di là di qualsiasi evento traumatico che possa incidere sul loro percorso di vita. Stefania, attraverso la sua scrittura, tende a testimoniare che il legame perdura, seppur da dimensioni diverse. Chi resta non deve rinunciare alla vita, ma continuare a tener desto e vivo il ricordo dell’altro. Seba ha dato molto di sé agli altri, con la sua cortesia e la sua generosità, ma ha soprattutto lasciato un ‘eredità preziosa, la sua musica che ha valicato l’oceano, dandogli fama imperitura. Il libro evoca la magica melodia delle sue note che Stefania vuole rimangano eterne nell’aria, quasi a consentire, all’amato, quell’immortalità che è privilegio concesso solo agli artisti. Il fiore di loto, rappresentato in copertina, è simbolo della rinascita: questo è il significato del libro. La “Comare Secca” va via senza preda, Seba rimane tra amici, parenti e la diletta consorte. E’ vivo, come è viva la sua musica e come sono palpitanti di vita le lettere dal futuro di Stefania.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News » LETTERATURA E LIBRI | mercoledì 11 maggio 2016
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
- GJ 251 c, la nuova Super-Terra 27/10/2025 | CRONACA
- Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano 26/10/2025 | OLTRE LA RETE
- Identità digitale per gli animali domestici di Hong Kong 25/10/2025 | CURIOSITA'
- Il Festival dello Spettacolo a Milano 24/10/2025 | FESTIVAL
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT



