Migranti a Cagliari: 931 salvati ora e domani?
03 settembre 2016
di Roberto Dall'Acqua
Nel porto canale di Cagliari, venerdì 2 settembre 2016, è approdata la nave "Dattilo" della Guardia Costiera con a bordo 931 migranti recuperati, nei giorni precedenti, in mare davanti alle coste libiche. La nave trasportava anche tre profughi morti. 616 sono uomini, 102 donne e 213 minori, tra cui ci sono 11 bambini di meno di 3 anni. Pressocché la metà dei migranti sbarcati ha trovato sistemazione nella provincia di Cagliari e un altro grande numero in quella di Sassari. Quote minori sono destinate alle province di Nuoro e Oristano. Questo adesso - nell'emergenza dell'assistenza - ma dopo? Che succederà? Resteranno in Sardegna e - come qualcuno auspica - a ripopolare zone, disabitate, interne della Regione?
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 21/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE