COME STA IL NOSTRO MARE?
29 agosto 2017
di Anna Isabella Sanna
Lungo le coste italiane ci sono "ben 38 malati cronici" di inquinamento, concentrati nel Lazio (8), in Calabria (7), in Campania e Sicilia: sono foci di fiumi, torrenti, canali o punti vicino scarichi di depuratori che da almeno cinque anni riversano in mare batteri (enterococchi intestinali, Escherichia coli). Mentre in Sardegna sono stati individuati solo cinque punti critici, risultando l'Isola la regione italiana con il mare più pulito. Sono i risultati della Campagna 2017 di Goletta Verde di Legambiente.
"Malati cronici" a parte, il 40% dei campioni di acqua prelevati quest'anno alle foci di fiumi, torrenti, canali, fiumare, fossi o nei pressi di scarichi lungo i 7.412 chilometri di costa italiana da Goletta Verde è risultato inquinato, con cariche batteriche elevate. Cioè, su 260 punti esaminati 105 hanno mostrato batteri "oltre i limiti di legge", soprattutto per scarichi fognari non depurati.
Presentando i risultati della Campagna, al termine del viaggio del veliero compiuto dall'8 giugno all'8 agosto per verificare lo stato di qualità del mare e delle coste, il responsabile scientifico di Legambiente Giorgio Zampetti ha spiegato che 86 dei 105 campioni di acqua con cariche batteriche elevate, sono risultati "fortemente inquinati".
La situazione migliore in assoluto è stata riscontrata in Sardegna e Puglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT