“IL VOLO - Tributo a ENNIO MORRICONE” - RECORD DI ASCOLTI
07 giugno 2021
di Vittorio Esperia
“IL VOLO – TRIBUTO A ENNIO MORRICONE” andato in onda ieri sera, sabato 5 giugno, in diretta dall’Arena di Verona su RAI 1, ha vinto la prima serata con il 25,8% di share, conquistando 4.702.000 telespettatori.
L’esclusivo concerto-evento del trio internazionale IL VOLO, in onore del Maestro ENNIO MORRICONE, ha visto alternarsi alla conduzione Piero, Ignazio e Gianluca, accompagnati da Marco Giallini e Laura Chiatti. L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta è stata diretta dal Maestro Marcello Rota, con la partecipazione speciale in alcuni brani del Maestro Andrea Morricone.
La serata, che ha visto per la prima volta di nuovo migliaia di spettatori all’Arena di Verona, si è aperta con “L’estasi dell’oro”, celebre brano del Maestro per la colonna sonora del film “Il buono, il brutto e il cattivo”, passando per “Se” dal film “Nuovo cinema Paradiso”, “E più ti penso” da “C’era una volta in America” e molti altri indimenticabili brani. Il Volo ha fatto ascoltare anche alcuni dei brani più amati del proprio repertorio, da “Grande amore” alla cover di “My way”, regalando al pubblico anche l’inedito “I colori dell’Amore” scritto per il trio da Andrea Morricone. Questi gli ospiti sul palco: Salvatore Cascio, Riccardo Cocciante, Andrea Griminelli, Julian Iorio, Raphael Gualazzi con Nina Zilli.
L’evento, che ha segnato anche la riapertura della stagione musicale dell’Arena di Verona, è durato oltre due ore, conquistando una standing ovation dopo l’altra da parte del pubblico presente all’Arena.
“IL VOLO - Tributo a ENNIO MORRICONE” è un progetto di Michele Torpedine ed è prodotto da Friends & Partners e MT Opera & Blues in collaborazione con Arena di Verona Srl.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Fioly Bocca - “Quando la montagna era nostra” 05/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- ALL SEASONS MODEL GROUP - Tempo di Miss Reginetta d’Italia 22/04/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI 17/05/2022 | DIBATTITI E OPINIONI
- “LA PANTERA DELLE NEVI” - Il docu film con la colonna sonora originale composta da Warren Ellis con Nick Cave in anteprima venerdì 20 maggio al Cinema Centrale di Torino in occasione del SALONE DEL LIBRO 17/05/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- FRANCESCO SACCO - DAL VIVO IN TRIENNALE MILANO 17/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- BIANCA ATZEI CON MALGIOGLIO - “SIAMO TUTTE UGUALI” 17/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- EAST MARKET - VINTAGE ALLA MILANESE 16/05/2022 | EVENTI
- VELA LATINA - GARE NELLO STAGNONE DI MARSALA 16/05/2022 | EVENTI