SARAI - “GIF (GUARDARTI IN FACCIA)” PER DIMENTICARE IL PASSATO
16 ottobre 2021
di Elisa Serrani
Dopo la partecipazione alla quattordicesima edizione di X Factor Italia, durante la quale ha conquistato giudici e pubblico, ed il successo ottenuto con le sue precedenti release – “Ci hai perso tu” e “Laissez-faire” – la brillante ed energica cantautrice capitolina Sarai torna con “Gif”, acronimo di “Guardarti in faccia” (The Bluestone Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo.
Il brano, scritto dalla stessa artista e prodotto da Reb the prod per Talentoliquido/The Bluestone Records - con mix e mastering a cura del Container Audio Room di Roberto Proietti Cignitti -, cattura ed emoziona sin dal primo ascolto, mettendo in luce la versatilità di Sarai, che attraverso la sua vocalità intensa, raffinata e ricca di sfumature, in grado di abbracciare l’intero arcobaleno Black-Soul, accarezzando l’universo indie-pop, guida l’ascoltatore in una dimensione personale e intimista, raccontando, in un intreccio di passione e dolcezza, una storia d’amore conclusa che torna a bussare alla porta del cuore, o che più probabilmente, dal cuore, non si è mai allontanata - «Non riesco a guardarti in faccia, perché quando lo faccio, poi mi sento persa» -. Come immersa in un capitolo della vita travolgente e felice, che vorrebbe sostituire un punto con la virgola, proseguendo nella redazione di un romanzo scritto a quattro mani, Sarai fonde passato e presente di una relazione che sembra senza futuro, ma al tempo stesso, continua ad unire le sue protagoniste in un legame profondo, intriso di ricordi, sentimenti e speranze, portandole a chiedersi come sarebbe oggi, a distanza di anni, ritrovarsi in quel “noi” frutto del vissuto di entrambe - «il tuo passato, il mio passato» -: «una cosa imperfetta» e, proprio per questo, speciale, splendida nella sua imperfezione e nelle sue contraddizioni.
In questo groviglio di ricordi, nostalgia e speranze riaccese dai racconti di un’amica in comune, l’artista dipinge su una tela di note le sue sensazioni e tutti gli interrogativi che le accompagnano - «e se poi ci avviciniamo, come potrebbe essere?» - provando a darsi delle risposte - «sarebbe bello strano, noi così cresciute come due sconosciute che si desiderano» -, consapevole però del fatto che l’unica via di uscita da una strada a fondo chiuso, è fermarsi e tornare indietro, ripercorrendo con la mente dell’anima scatti di istanti vissuti, per guardarsi dentro, fare chiarezza e proseguire il proprio cammino percorrendo nuovi orizzonti - «il passato è il passato, tu lascialo e sterza» -.
«È difficile non riuscire a guardare in faccia una persona che senti così importante – dichiara l’artista -, specialmente quando l’hai conosciuta proprio guardandola. “Gif” è un invito a lasciarsi il passato alle spalle, quello stesso passato che spesso ricerchiamo come unico appiglio, come un rifugio che ha il sapore della felicità. Ma è una felicità, svanita, lontana e irreplicabile. È come se vivessimo in un sogno e si sa, occorre svegliarsi per tornare a vivere nel presente, costruendo nuove occasioni. Sul fronte tecnico, siamo riusciti a rendere la canzone molto accattivante: è piena di suoni e chitarre, ti avvolge, ma allo stesso tempo si presenta leggera nell’ascolto; è proprio come la immaginavo e sono molto soddisfatta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | sabato 16 ottobre 2021
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- LA MILANESIANA 2022 - Venerdì 1 luglio porta al TEATRO VENTIDIO BASSO di ASCOLI PICENO lo spettacolo “FEDERICO BUFFA - ITALIA MUNDIAL (1982/2022)”, anticipato dal dialogo tra DINO ZOFF e MAURIZIO CROSETTI 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 30/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA - Da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30). Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” 29/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- MAURIZIO SOLIERI - “RESURRECTION” DI STILI VARI 29/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia