PATRICK DE LUCA - “VOGLIO DIRTI QUALCOSA”
23 marzo 2021
di Elisa Serrani
Patrick De Luca, giovane e brillante cantautore e musicista italiano classe 1993, dopo un’intensa formazione musicale - che l’ha visto partecipare, tra gli altri, al C.E.T. di Mogol -, le collaborazioni con diversi artisti italiani e la pubblicazione del suo primo singolo, “Es mas grande”, torna a sfiorare i cuori degli ascoltatori con “Voglio dirti qualcosa” (Pako Music Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo, prodotto da Alberto Rapetti.
Vocalità limpida e precisa, animo da busker e capacità di fare proprie le influenze musicali a cui attinge, sono solo tre degli elementi che rendono Patrick una delle più luminose leve del nuovo cantautorato italiano.
“Voglio dirti qualcosa” punta il focus sull’importanza dell’essere e del sentirsi grati per ciò che la vita ci regala, senza dare nulla per scontato: un abbraccio, un bacio, i momenti vissuti con le persone a cui teniamo; tutta quelle serie di semplici gesti ed attenzioni che rendono un’esistenza degna più che mai di essere vissuta e che, specialmente in questo ultimo anno, ci sono mancati, rendendoci consapevoli di cosa conta davvero nei rapporti e nella vita.
«Dopo questo periodo che tutti stiamo vivendo – dichiara l’artista -, abbiamo forse capito cos’è importante per ognuno di noi. Le cose semplici di tutti i giorni: gli abbracci, i momenti condivisi. Quando qualcosa ci fa stare bene, diciamolo, il mondo lo deve sapere».
“Voglio dirti qualcosa” è un brano che parla d’amore, ma che, al tempo stesso, suona ritmato, attuale e radiofonico, mettendo in risalto non soltanto la caratura della voce di Patrick, ma anche il suo mondo interiore, quel mondo interiore che prende vita e forma in uno splendido mix di note e parole. Perché l’amore sa quanto «la ragione sia sopravvalutata», quella ragione che spesso ci impedisce di fare un passo in più, per noi stessi e per coloro che amiamo; perché l’amore sa quanto necessario sia, seppur possa apparire difficile, lasciarsi andare, facendo crollare le barriere e «lasciandoci cadere, non sapendo dove andremo a finire», ma facendolo insieme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | martedì 23 marzo 2021
Ultimi diari
- La vittima più illustre del calcio moderno 12/04/2021 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Museo MAN - Connessioni inventive 06/04/2021 | Incontri con gli autori
- Charles Atlas per la prima volta a Milano 05/04/2021 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Boniek - Ricordi giovanili del "bello di notte" 31/03/2021 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Mariangela Ottonello - “Il casale dei tre pioppi” 25/03/2021 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- La morte s’avvicina - Torno bambino 21/03/2021 | Tutto bene? di Laura Leone
Notizie in evidenza
- Dal 29 aprile disponibile nelle librerie e negli store digitali "ROCK&ROLL ALL'INFERNO", il nuovo libro di FRANCESCO MARIA GALLO a compendio dell’opera rock "INFERNO" 14/04/2021 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- “CHECK” - PRIMO SINGOLO DI FIORITI 13/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- MARCO CAMISANI CALZOLARI - Questa sera primo appuntamento con “THE LATE DIGITAL SHOW”: show interamente live da uno studio virtuale 12/04/2021 | TELEVISIVAMENTE di Lucia Sanna
- BROCKHAMPTON - “ROADRUNNER: NEW LIGHT, NEW MACHINE” 12/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NINFEA - EMOZIONI “AD OCCHI APERTI” 11/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- DENISE FARO - “EVERGREEN” PER EVOLVERSI 10/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia