Nuovi appuntamenti per MATTEO MACCHIONI - Il tenore in scena al teatro Verdi di Trieste il 4, 9 e 11 dicembre nel ruolo del Conte di Almaviva nel Barbiere di Siviglia. Dal 13 dicembre al via da Parma il CHRISTMAS TOUR 2021
18 novembre 2021
Nuovi importanti appuntamenti per il tenore MATTEO MACCHIONI
Il poliedrico artista torna in scena il 4,9 e 11 dicembre al Teatro Verdi di TRIESTE nei panni del CONTE DI ALMAVIVA, tra i personaggi protagonisti della celebre opera in due atti di Gioachino Rossini, diretta per l’occasione dal Maestro Francesco Quattrocchi con la regia di Massimo Luconi.
Dal 13 dicembre prenderà invece il via dal Palazzo Tarasconi di PARMA il CHRISTMAS TOUR 2021, speciale tour natalizio di Matteo Macchioni.
Cinque imperdibili appuntamenti per vivere, in luoghi storici e suggestivi, l’intensa magia del Natale attraverso la possente voce del poliedrico tenore. Da “Silent Night” a “White Christmas”, dal “Magnificat” di Frisina all’ “Ave Maria” di Schubert: una scaletta ricca di emozioni costruita su un repertorio di brani e celebri opere eseguite al pianoforte.
Dopo la tappa prevista il 13 dicembre a Parma e che si riproporrà poi il 20 dicembre (entrambi i concerti già sold out), il tour proseguirà il 16 dicembre a BOLOGNA nella Basilica di San Petronio (inizio concerto ore 19.00 - ingresso libero fino ad esaurimento posti), il 21 dicembre a CERNOBBIO (CO) presso Villa Erba (inizio concerto ore 19.30 – concerto già sold out) e si concluderà in bellezza il 23 dicembre nella splendida CORTINA D'AMPEZZO (BL) presso il Rifugio Faloria (inizio concerto ore 19.30 - ingresso su prenotazione comprensivo di cena - per info email a rifugiofaloria@faloriacristallo.it).
Per i live del 13 e del 16 dicembre il tenore Matteo Macchioni sarà accompagnato dalla pianista Mirca Rosciani e dal soprano Cristina Neri. Per i concerti del 20, 21 e del 23 dicembre si esibirà nella duplice veste di tenore e pianista accompagnato dal soprano Cristina Neri.
I Concerti di Bologna, Padova, Como e Cortina sono promossi da Banca Generali Private. Lo speciale appuntamento di Cortina D'Ampezzo è sostenuto da Banca Generali Private, Centro Porsche Padova e Delizia Estense.
Dopo l’esperienza come primo tenore ufficiale ad Amici di Maria De Filippi nel 2009, Matteo Macchioni ha calcato i palcoscenici di alcuni fra i più prestigiosi Teatri d’Opera e sale da concerto del mondo, tra i quali il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Regio di Parma, il Teatro del Bicentenario di León in Messico, l’Opera di Lipsia in Germania, la Royal Opera di Copenaghen in Danimarca, la Welsh National Opera di Cardiff in Gran Bretagna, la Grand Concert Hall del Conservatorio Statale di Musica "P. I. ?ajkovskij" e la International House Of Music di Mosca, l’Auditorium Parco della Musica di Roma e molti altri.
In scena ha interpretato importanti ruoli di personaggi di celebri opere, come il “Barbiere di Siviglia”, “Cenerentola”, “Guillaume Tell”, “Elisir d’amore, “Don Pasquale”, “Madama Butterfly”, “Nozze di Figaro”, “Billy Budd”, “Don Giovanni”, “La Gazza Ladra”, “Così fan tutte” e tante altre. Ha partecipato a numerosi festival in Italia e all’estero, tra i quali il Rossini Opera Festival, lo Stresa Festival, il Donizetti Festival Opera di Bergamo, il Bregenzer Festspiele in Austria, il Festival Tirolese di Erl, il Luglio Musicale Trapanese, il Festival Como Città Della Musica e il Maggio Musicale Fiorentino. Nel 2019 ha dato il via ai Concerti di Natale, speciali tour di musica sacra in alcune delle più suggestive e storiche chiese italiane che hanno riscontrato un grande successo di critica e di pubblico. Nel 2020 ha festeggiato i suoi primi 10 anni di carriera esibendosi in un suggestivo concerto a Sassuolo, sua città di origine.
Recentemente ha pubblicato il brano “Quel Grande Albero”, scritto, prodotto e registrato in casa dallo stesso tenore. Nel videoclip del brano, girato e montato da Matteo, sono presenti immagini storiche della città di Sassuolo degli anni ’80 e ’90 fornite dall’Archivio Multimediale di VideoArtCommunications (il video è visibile al seguente link: https://youtu.be/xxZy8Diymew).
Il suo ultimo progetto è Note D’Arte: un breve speciale format curato dal tenore insieme alla pianista Mirca Rosciani, sostenuto da Banca Generali Private. Note D’Arte unisce la musica classica alle opere d’arte e ai luoghi di grande valore storico e artistico. Matteo Macchioni e Mirca Rosciani presentano, illustrano e si esibiscono voce e piano facendo conoscere e vivere l’arte attraverso l’arte. La prima puntata del format è stata realizzata all’interno del Palazzo Tarasconi di Parma e la seconda puntata invece è stata registrata all’interno del suggestivo complesso monumentale di Santa Croce a Firenze.
Ad agosto di quest’anno il tenore si esibito ad Auronzo Di Cadore (Belluno) per lo speciale progetto “Dove Osa La Lirica”, un evento unico, ideato dal Cav. Lucio Zerbini, che ha portato la lirica e la possente voce di Macchioni in alta quota circondato dallo splendido panorama delle Tre Cime di Lavaredo (il video è visibile al seguente link: https://youtu.be/HXw0nQ9pI24).
www.matteomacchioni.com - www.facebook.com/matteomacchionitenore - www.twitter.com/MatteoMacchioni - www.instagram.com/matteo_macchioni - www.youtube.com/user/MatteoMacchioniFans - https://vm.tiktok.com/ZMRSXWxW8/
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | giovedì 18 novembre 2021
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- Il CPM Music Institute celebra LUCIO BATTISTI 26/09/2023 | EVENTI
- PLUMILLA - MISSIONE ARTIGIANATO E ARTE 26/09/2023 | MEMORIE DI MODA di Nancy Malfa
- E-WIRED EMPATHY - Il collettivo musicale internazionale guidato da Luca Nobis e Giovanni Amighetti in concerto il 1° ottobre nel quartiere OLTRETORRENTE (PARMA), in occasione della rassegna QUARTIERI IN FESTA 25/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI - Online il video di “INSPIEGABILE” 25/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 24/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI