MOSTO - “STIAMO BENE DA MORIRE”
16 novembre 2020
di Elisa Serrani
Dopo il grande successo del disco d’esordio “Bella vite”, il talentuoso cantautore indie-pop Mosto pubblica “Stiamo bene da morire” (Visory Records Indie/Red Owl), il suo nuovo singolo.
Il brano, travolgente e spensierato, parte da un gioco di parole per raccontare l’evoluzione dei rapporti di coppia, soprattutto nel periodo delle ormai trascorse e lontane vacanze estive, un’evoluzione solitamente tragicomica. Da qui, l'idea di immaginarsi una serie di divertenti modi di morire insieme alla propria metà: rotolare dagli scogli ed affogare negli abissi – «portami al mare ad affogare, dagli scogli rotolare» -, oppure scivolare in un burrone in montagna - «portami in montagna, scivolare in un burrone, divertirsi da morire con te» -. Ma, fortunatamente, dopo le vacanze arriva sempre la vendemmia, che rimette tutto a posto e ci fa dimenticare i drammi estivi. Un pezzo dalle sonorità fresche ed accattivanti, che mira a mettere di buon umore l’ascoltatore, soprattutto in un periodo difficile e delicato come quello che tutti noi stiamo vivendo.
“Stiamo bene da morire”, con ironia e leggerezza, affronta tematiche per nulla ovvie e scontate, come il valore che negli ultimi anni attribuiamo al tempo ed ai legami affettivi - «è una storia troppo lunga, te l’ho detto, ormai son lunghe pure le stories»-, l’importanza di vivere appieno le esperienze che la vita ci offre - «come fai a dire cose che non sai, perché se non le vivi non le saprai mai» - e di farlo seguendo il nostro cuore, il nostro istinto, le nostre passioni - «mi ricordo di tutto, ma mai di un rimpianto» -.
Mosto, grazie alla sua timbrica riconoscibile, alla sua versatilità ed alla sua maturità autorale e compositiva, è considerato uno dei cantautori più apprezzati e stimati della nuova scena indie-pop italiana ed i suoi ultimi lavori sono solo l’alba di un percorso musicale ben delineato ed in continua ascesa, un percorso musicale ben delineato ed in continua ascesa, un percorso sincero e genuino che tra metafore, divertimento e frasi mai banali, racconta la società contemporanea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | lunedì 16 novembre 2020
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 30/06/2022 | EVENTI
- Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” 29/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- MAURIZIO SOLIERI - “RESURRECTION” DI STILI VARI 29/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini