LIGA, IMPERATORE DEL "MADE IN ITALY"
30 settembre 2016
di Giulia Licata
- 58: sono i giorni che mancano al "ventesimo" Ligabue, imperatore regnante dell'universo musicale. Il 18 novembre esce “MADE IN ITALY”, l’atteso ventesimo disco, undicesimo di inediti, della carriera di Luciano Ligabue «È una dichiarazione d’amore “frustrato” verso il mio Paese raccontata attraverso la storia di un personaggio – spiega Ligabue – Si tratta di un vero e proprio concept album (il mio primo) ma è comunque composto di canzoni. Canzoni che godono di una vita propria ma che in quel contesto, tutte insieme, raccontano la storia di un antieroe». Oltre al primo singolo “G COME GIUNGLA” - che questa settimana è ancora al 1° posto della classifica dei brani più trasmessi in radio (dati diffusi da EarOne) - Ligabue ha presentato, in anteprima assoluta, 3 nuovi brani estratti da “MADE IN ITALY” al “Liga Rock Park”, avvenimento live di cui è stato l'artefice il 24 e 25 settembre al parco di Monza davanti a un pubblico di 130.000 persone. Nei due concerti, il pubblico ha potuto ascoltare per la prima volta “LA VITA FACILE” (primo brano del nuovo disco), “HO FATTO IN TEMPO AD AVERE UN FUTURO (che non fosse soltanto per me)” e “DOTTORESSA”. Il video del brano “G COME GIUNGLA” è visibile su YouTube al link https://youtu.be/V8hvfZGo6k0. È disponibile, poi, in tutte le librerie “SCUSATE IL DISORDINE” (Einaudi), la nuova raccolta di racconti di Ligabue: sedici misteriosi racconti riuniti da un filo di colore condiviso che unisce le storie fondate su amore, sesso e musica. Così diversi gli uni dagli altri, ma allo stesso tempo così inseparabili, ognuno dei racconti è come una scoperta, un’epifania di quel mistero che è la magia del quotidiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | venerdì 30 settembre 2016
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE