ISAAC - “ATTRAVERSO LO SPECCHIO” DELLA NOSTRA ESISTENZA
07 novembre 2021
di Elisa Serrani
Uno specchio può riflettere immagini di noi di cui non siamo a conoscenza, scorci del nostro animo inconsapevoli alla mente, verità che troppo spesso nascondiamo e sfumature, luci ed ombre, che sfuggono e si perdono, si dissolvono e svaniscono nel caos quotidiano.
Ed è proprio da questa concezione, in una notte di stelle e riflessioni, che l’eclettico cantautore, producer e sound engineer capitolino Isaac, al secolo Marco Prestanicola, ha scritto “Attraverso lo specchio”, il suo nuovo singolo disponibile in tutti i digital store.
Come una luce nel buio che permea e attraversa le ore più oscure, ma al tempo stesso distensive e meditative della giornata, il brano punta i riflettori sull’essenzialità e l’essenzialismo della vita, facendosi strada nel caos per inseguire il bagliore, lucente e folgorante, della verità: un chiarore che si spoglia di un’accezione effimera e volubile, di una caducità contradditoria perché frutto di condizionamenti, influenze esterne e pressioni sociali, per abbracciare un piacevole e soave senso di assoluto, in cui immergersi senza giudizi e pregiudizi, a cui abbandonarsi, con la consapevolezza di far parte di un mondo ancora tutto da scoprire.
«”Attraverso lo specchio” – dichiara Isaac - , l’ho scritto in tarda sera, in uno stato di dormiveglia, poco prima di addormentarmi. In quel momento in cui la mente viene colta e sfiorata da ciò che realmente conta, da ciò che è essenziale nelle nostre vite, nelle nostre giornate. È stata una sorta di illuminazione, che ho tradotto in musica e parole per ricordare l’importanza del discernimento tra le cose futili e quelle a cui teniamo davvero, quelle che rappresentano il senso della nostra esistenza terrena».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | domenica 07 novembre 2021
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Angela Baraldi, “3021” motivi per cantare 24/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- That's Amore Burlesque Festival Rome 23/01/2025 | FESTIVAL
- Interazione digitale, comunicare oggi 22/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 21/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Baglioni, “PIANO DI VOLO SOLOtris” 20/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Riccardo Vitanza, ufficio stampa “turbo” 19/01/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE