GIULIO WILSON SCOPRE "L'ORO UN GIORNO"
19 maggio 2017
“L’ORO UN GIORNO” IL NUOVO BRANO DI GIULIO WILSON
di Giulia Licata
DA MAGGIO LIVE CON DUE APPUNTAMENTI
Il 19 maggio al Bq De Nòtt di Milano
L'11 giugno a Scarperia nel Mugello
…E DA GIUGNO LIVE COME OPENING ACT
DEL NUOVO TOUR DI BOBBY SOLO
Da venerdì 12 maggio, è in rotazione radiofonica, in digital download e sulle piattaforme streaming “L’ORO UN GIORNO”, il nuovo brano di GIULIO WILSON, estratto dall’album “SOLI NEL MIDWEST” (Immaginazione / Believe Digital). Il brano è accompagnato da un video, diretto da Alessandro Tresa e scritto da Roberta Colombo, che vede la partecipazione straordinaria di ENZO IACCHETTI e che è visibile da oggi su Youtube al seguente link: https://youtu.be/PcExniWwj7k. Le riprese e la fotografia sono state curate da Marco Ristori e Luca Boni per Extreme Video. Al videoclip hanno partecipato Morgana Capasso, Andrea Raffo, Massimo Rolandi, Cristian Carnaghi, Margherita Fontana, Valentina Alba, Ilaria Improta, Tina Matasari. Il make up è stato curato da Laura Bonariva. Da maggio, poi, Giulio Wilson sarà impegnato in due appuntamenti live: il 19 maggio al Bq De Not di Milano e l'11 giugno a Scarperia nel Mugello. “SOLI NEL MIDWEST” è un album dalle sonorità country utilizzate come espressività di un mondo rurale di cui l’artista fa parte, un punto d'incontro tra Nashville e la campagna toscana, tra l'Italia e l'America, una fusione di melodie italiane e sonorità internazionali tipiche della musica folk. Il disco è stato scritto interamente da Giulio Wilson con la collaborazione dello scrittore Roberto Piumini nei brani “Vento Arlecchino” e “Parole tra noi”. Nell’album è contenuto anche il brano “Dove corre il tempo” in duetto con BOBBY SOLO. La produzione artistica è stata curata da Eddy Mattei e Federico Biagetti.
Questa è la tracklist di “SOLI NEL MIDWEST”: “L’Oro un giorno”, “Hey Jack”, “Sulle Rive”, “Seconda Visione”, “Ancora Spero”, “Vento Arlecchino”, “Soli nel Midwest”, “Ci Sarò”, “Basti tu”, “Vivo”, “Parole tra noi”, “Dove corre il tempo” (ft. Bobby Solo) e la bonus track “Shores are waiting”.
Giulio Wilson è autore, compositore, pianista, enologo, vignaiolo biologico e indipendente. Nasce a Firenze il 16 Maggio 1983 e cresce in una casa di campagna sino all’età di 6 anni.?Wilson era il nome di suo nonno che nacque lo stesso giorno in cui l'allora presidente degli stati uniti Wilson fece visita in Italia. Giulio cresce fin da bambino con una grande passione per la musica che lo porta a suonare pianoforte, chitarra acustica e sax contralto. L’adolescenza è caratterizzata da varie esperienze musicale come la band Antisgamo, ?il Corpo Musicale Sedrianese e la band popolare di strada Fiati Sprecati. Nel 2007 si laurea in Viticoltura ed Enologia presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Firenze e fonda la società Dalle Nostre Mani snc che si occupa della produzione di vini biologici provenienti da antiche varietà autoctone toscane e successivamente apre Vivanda, un ristorante nel centro di Firenze di cibi naturali e vini biologici. Nel 2009 suona il sassofono contralto per Vinicio Capossela sul palco del Play Festival ad Arezzo. Nel 2010 Studia tecniche di pianoforte jazz ad Harlem (New York) con il famoso jazzista italoamericano Marco Chelo. Nel 2015 firma un contratto con l’etichetta Immaginazione srl (casa discografica di Enzo Iacchetti) e nel 2016 si esibisce come opening act del tour di BOBBY SOLO.?Esce il suo primo album d’esordio intitolato “SOLI NEL MIDWEST” distribuito da Believe digital.?Il singolo “HEY JACK” arriva alla posizione n. 5 degli artisti emergenti italiani, classifica ufficiale radioairplay / monitor.?Il video di “HEY JACK” ha avuto 208.000 visualizzazioni su Facebook e 5800 su Youtube.
Sito web ufficiale: http://www.giuliowilson.it/
Facebook: https://it-it.facebook.com/giuliowilson/
Twitter: https://twitter.com/giuliowilson?lang=it
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | venerdì 19 maggio 2017
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia