E' uscito "The Awakening", l'album d'esordio di piano-solo del compositore, pianista e performer LUCA MORELLI
08 ottobre 2018
LUCA MORELLI
È USCITO L’ALBUM D’ESORDIO DI PIANO – SOLO
“THE AWAKENING”
È disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “The Awakening” (Ala Bianca), il primo album di piano – solo del compositore, pianista e performer LUCA MORELLI.
“The Awakening”, registrato al Noise Factory Studio di Milano, è un disco composto da 11 brani in piano- solo in cui l’autore compie un viaggio immaginario alla ricerca del proprio mondo interiore. Un complesso lavoro introspettivo che raccoglie composizioni che esprimono ed elogiano il valore che ha il guardarsi dentro al fine di comprendere al meglio chi siamo e dove siamo diretti lungo il nostro percorso (“The awakening”, “Endless sunset”, “Come back the truth”) e altre che rappresentano delle dediche dell’autore a persone a lui care (“Rossana”, “One year ago”, “If you leave here”). Il disco comprende anche un brano che racconta l’incontro con il Maestro Ennio Morricone, un dietro le quinte in occasione di un suo concerto a Parma (“Behind the scenes”).
L’album è stato anticipato dall’uscita del singolo “If you leave here”, il cui video è disponibile al seguente link: https://youtu.be/qkQlFCg03-w.
«Ho sempre considerato la musica un ponte diretto in ascesa verso un mondo ideale, un mondo nel quale sentirmi vivo, un mondo in cui provo emozioni autentiche e trasformo i pensieri, le paure, le gioie, i dolori, l’intimità in melodia – racconta Luca Morelli - Sono giunto alla registrazione di questo disco in seguito ad una maturazione, ad una presa di coscienza. Musicalmente ho cercato di mettere insieme alcune delle mie migliori composizioni pianistiche legate in qualche modo da un filo conduttore: la ricerca interiore. Questo è il disco della presa di coscienza, della crescita, del risveglio, ma anche il disco della malinconia di chi abbiamo perduto, della dichiarazione d’amore alla natura di cui siamo parte. Credo che la mia musica semplicemente parli all’anima ed il motivo per cui ci riesce è perché è vera, nasce dalla verità di ciò che sono, di ciò che provo e vivo. Ciò che è vero riesce a penetrare nel cuore di chi ascolta, perché solo in ciò che è vero riusciamo realmente a riconoscerci».
Luca Morelli è compositore, pianista e performer originario di Carpi. Dopo gli studi presso il Conservatorio, Morelli ha completato il suo percorso formativo specializzandosi in composizione di musiche per il cinema, il teatro e la pubblicità. Ha scritto, tra le altre, la colonna sonora per il cortometraggio “Bashir”, prodotto da Emergency e diretto da Giorgio Piola, e il tema per il cortometraggio “Cosa farò da grande”, regia Laura Chiossone, prodotto da Despar/Europa. Da oltre dieci anni collabora con alcune delle maggiori agenzie pubblicitarie (tra cui Havas, Ogilvy, Testa) e case di produzione cinematografica (Indiana, Mercurio) creando musiche per spot pubblicitari di importanti brand, quali Danone, Intesa San Paolo, Nespresso, Reckitt Benckiser. Per il teatro ha composto musiche originali per gli spettacoli del regista Luca Biagiotti, come “Il birraio di Preston” su testo di Andrea Camilleri, “Sogni d’oro”, “La favola vera di Adriano Olivetti” e “Quando sarò un uomo” su testo di Roberto Scarpa. Nel corso della sua carriera Luca Morelli è riuscito a farsi conoscere e apprezzare da un numero sempre crescente di persone e a costruire una consistente fan base attraverso i suoi canali social condividendo le sue performance online. Quest’anno il compositore ha pubblicato il suo primo album di piano-solo, prodotto da Ala Bianca e distribuito da Warner Music italia, dal titolo: “The Awakening”. L’album comprende 11 composizioni pianistiche originali e la bonus track del tema del cortometraggio di Emergency “Bashir”. Attualmente Luca sta partecipando a vari eventi in tutta Italia per presentare il suo nuovo album.
www.facebook.com/lucamorellipiano
www.instagram.com/lucamorellipiano/
Valeria Riccobono - Parole e Dintorni (Ufficio Stampa)
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | lunedì 08 ottobre 2018
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 15/12/2023 | EVENTI
- CADAVERE IN UN BAULE - GIALLO A MONDRAGONE 11/12/2023 | INCHIESTE
- LIGABUE il 28 dicembre all’Hallenstadion di ZURIGO 11/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia