Dal 21 luglio in radio e in digitale "HERITAGE", il brano d'esordio della cantautrice ivoriana PROUDENCE, prodotto da Valerio "Combass" Bruno degli Après La Classe
17 luglio 2021
Dal 21 luglio sarà in radio e in digitale “HERITAGE”, il brano d’esordio della cantautrice ivoriana PROUDENCE, prodotto da Valerio “Combass” Bruno (bassista degli Après La Classe) e distribuito da The Orchard per Esagono Dischi (pre-save al link: https://orcd.co/heritageproudence).
Frutto di una contaminazione di generi e culture in cui il soul si mescola al reggae, HERITAGE è un brano che si propone come una produzione pop interamente suonata e senza alcun ricorso alle moderne tecniche di produzione digitale.
«Ho scritto questo brano perché penso che al giorno d’oggi i valori materiali abbiano preso il sopravvento. Nella società attuale – dichiara Proudence – le nuove generazioni hanno un rispetto per la persona proporzionato alle sue disponibilità finanziarie mentre danno sempre meno importanza alle qualità morali e all’educazione, che per me restano la migliore eredità che le vecchie generazioni possano trasmettere alle nuove».
Con musica composta e prodotta da Valerio “Combass” Bruno e il coordinamento artistico di Giovanni Amighetti, "HERITAGE", brano scritto da Proudence, vede la partecipazione di musicisti d’eccezione come lo stesso VALERIO “COMBASS” BRUNO (Après La Classe) al contrabbasso elettrico, JEFF COFFIN (sassofonista della Dave Matthews Band) al sax, ALEX RICCI (Corey Harris, Otis Grand, Après La Classe) alla chitarra e strumenti a corda, DANIELE LEUCCI (Mannarino, Alex Britti, Tiromancino, Nile Rodgers) alle percussioni, GABRIELE BLANDINI (Manu Chao) alle trombe e DJ GRUFF alla consolle.
«Nel periodo in cui ho composto HERITAGE – racconta Valerio “Combass” Basso – andando alla ricerca di novità nel catalogo Spotify, mi sono reso conto che tutte le produzioni pop presenti nelle chart mondiali avevano un suono pesante con un quantitativo di tracce sintetiche imponente, ed è così che ho deciso di imboccare una strada opposta e cioè quella acustica, suonata da pochissimi e fortissimi musicisti. Così è nata Heritage, un brano pop/reggae/soul tutto suonato e senza utilizzo di alcuna macchina digitale; il futuro spesso si trova dietro di noi, non per forza avanti anni luce, almeno nella musica spesso è così».
Prudence Obounon, in arte PROUDENCE, classe 1995, è una cantautrice nata a Bingerville in Costa D’Avorio. Il suo percorso nella musica inizia in Africa studiando musicologia all’INSAAC (Istituto Nazionale di Arte e Azione Culturale), considerato il più grande istituto d’arte del Paese, per poi trasferirsi in Italia. Da sette anni vive tra Parma e Cremona, due città che le hanno permesso di conoscere artisti italiani e internazionali. Fra i suoi lavori più recenti c’è quello con l’associazione Colori D’Africa - Ahymé Festival e con il museo cinese di Parma. Nella sua carriera ha collaborato con artisti provenienti da diverse parti del mondo come Gabin Dabiré (Burkina Faso), Daniele e Mauro Durante (Italia), Sahar Ajdamsani (Iran), Giovanni Amighetti e Luca Nobis (Italia). È inoltre stata ospite della band di Pier Bernardi per i brani “Black and White” e “Eyes”.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | sabato 17 luglio 2021
Ultimi diari
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il 3 e 4 giugno, nei giardini della casa Valdese di Vallecrosia (IM), torna WINEAROUND IN RIVIERA 24/05/2022 | EVENTI
- DOJA CAT - È uscito "VEGAS", il brano farà parte della colonna sonora del film "ELVIS" di Baz Luhrmann 24/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “STORIE AL BALCONE” - LA VITA IN PANDEMIA 23/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- STEFANO DELTA - “QUESTA STANZA È UNA FAVOLA” 23/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- MARCO DI NOIA - È DISPONIBILE IN DIGITALE “CAMILLEVOLT”, il nuovo brano del cantautore ideato con gli studenti della Scuola di Design del Politecnico di Milano 23/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- FRANCESCO SACCO - DAL VIVO IN TRIENNALE MILANO 22/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola