BOLO MAI - UN AMORE “AGO E FILO”
22 luglio 2021
di Giuseppe Messina
Bolo Mai - il giovane cantautore romano fresco del successo di “Maschile Singolare” di cui è compositore e autore della colonna sonora del film – torna con il nuovo singolo” Ago e Filo”, il nuovo singolo da oggi disponibile in streaming e nei digital stores.
“Ago e filo” è un pezzo che sa d’estate, per il sound e la storia che racconta. Pop, chitarre e synth ammiccano e si corteggiano in questo pezzo, proprio come i due protagonisti della canzone: “complementari, belli e letali, tipo ago e filo”.
Dopo le venature urban mostrate in “Happy perché”, Bolo Mai in questo pezzo mostra il suo lato più pop, ispirandosi ad hit maker sacri della scena mondiale come Pharrell Williams e i Daft Punk.
"Ago e filo parla di mare, timidezza, infatuazione e seduzione. Di come due persone completamente diverse possano casualmente incontrarsi e completarsi a vicenda. Scritta tutta in un giorno dell’estate scorsa, è uno dei miei brani più autobiografici e che mi fa sentire vivo.”
Bolo Mai, abbracciando la propria indole laboriosa e intraprendente, ha lavorato sodo negli anni, acquisendo così skills ed esperienze tra le più trasversali: oltre a qualche lavoretto di sussistenza, fa l'autista per diversi tour e il runner sui set cinematografici e quelli dei videoclip. Grazie a queste esperienze e alla tenacia che da sempre lo contraddistingue, riesce a farsi notare da un giovane regista che in brevissimo tempo lo coinvolge nella realizzazione di colonne sonore, in ultimo quella del film “Maschile singolare”.
La sua grande passione per il cinema e per l’arte in generale si concretizza in un lavoro vero e proprio: compone infatti diverse colonne sonore per cortometraggi, serie tv e lungometraggi. Il pop lo cresce, il rock lo rapisce, l'hip-hop lo libera. Questa mescolanza di influenze accrescono in lui la voglia di sperimentare, fondendo generi e sonorità diverse in chiave pop.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | giovedì 22 luglio 2021
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- PLUMILLA - MISSIONE ARTIGIANATO E ARTE 26/09/2023 | MEMORIE DI MODA di Nancy Malfa
- E-WIRED EMPATHY - Il collettivo musicale internazionale guidato da Luca Nobis e Giovanni Amighetti in concerto il 1° ottobre nel quartiere OLTRETORRENTE (PARMA), in occasione della rassegna QUARTIERI IN FESTA 25/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI - Online il video di “INSPIEGABILE” 25/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 24/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI
- JANY MCPHERSON - Il ottobre esce in “A LONG WAY”, il nuovo album di inediti della pianista, cantante e compositrice cubana 23/09/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece